Categories: Ricette

Calza della Befana dietetica: carbone e dolcetti ‘fai-da-te’ per contenere le calorie

Che si tratti di bambini o di adulti poco importa: il 6 gennaio sono in molti ad avvicinarsi all’albero di Natale alla ricerca della calza lasciata dalla Befana. La curiosità è inevitabile: cosa ci sarà dentro? Caramelle? Qualche regalino? Oppure tanto carbone? Se è vero che quest’ultimo serve per ‘punire’ bonariamente tutti coloro che non si sono comportati nel migliore dei modi durante l’anno che si è appena concluso, è altrettanto vero che scegliere in modo oculato il contenuto della calza è l’unico modo per superare indenni l’ultima sfida delle festività e salvaguardare la propria forma fisica.

Prima di tutto si può decidere di preparare il carbone in casa senza dover ricorrere a quello già imbustato presente in commercio. L’idea è semplice ed estremamente economica: sono necessari pochissimi ingredienti, ovvero lo zucchero (200 grammi), l’acqua (200 grammi), il colorante alimentare (ovviamente nero), un uovo, qualche cucchiaio di zucchero a velo e poche gocce di limone (l’alcol della ricetta classica può essere eliminato senza problemi). Il tempo previsto per la preparazione è di circa un quarto d’ora e la qualità del risultato finale eviterà non pochi conservanti allo stomaco del destinatario della calza. Tuttavia resta vietato esagerare con le quantità: in una porzione di carbone si nascondono circa 200 calorie.

Se in fondo figli, amici, parenti, fidanzati e mariti non sono stati così cattivi, sarà bene aggiungere qualche altra leccornia alla calza. Frutta secca come noci e mandorle fanno parte della tradizione e non aumenteranno di molto il potere calorico della calza, mentre mettere alcuni piccoli frutti (come ad esempio i mandarini) darà colore e sprigionerà degli odori inebrianti. Per dare una gioia alle pupille gustative si può infine optare per una tavoletta di cioccolata rigorosamente fondente, 1-2 lecca-lecca e qualche barretta dietetica a base di cereali, sesamo o miele. In commercio ce ne sono moltissime tra cui scegliere e non manca una discreta varietà di prodotti senza glutine e lattosio. Altrimenti si possono realizzare in casa seguendo la ricetta delle barrette al gusto di mela, mandorle e cannella. L’Epifania sarà ricca e al tempo stesso la linea resterà salva (o quasi).

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa