Categories: Diete

Settimana bianca: consigli per un’alimentazione corretta

Non c’è ancora molta neve sulle piste, ma gli esperti dicono stia per arrivare e con lei inizieranno prestissimo le tanto agognate settimane bianche. Le vacanze sulla neve sono un pericolo per la linea e per chi segue una dieta. Nonostante l’intensa attività sulle piste, infatti, complice anche il freddo, si tende a mangiare di più, prediligendo tra l’altro i cibi più calorici come il cioccolato, le bevande alcoliche e le pietanze molto condite. Qual è allora la giusta alimentazione per avere energia, combattere il freddo e non ingrassare? Per migliorare le performance sportive e rifornire corpo e muscoli, bisogna puntare non sui grassi bensì sui carboidrati, ovvero gli zuccheri, soprattutto quelli complessi poiché a lento rilascio.

LEGGI ANCHE: LE REGOLE DEL PERFETTO SCIATORE

Il primo pasto della giornata, a maggior ragione se si dovesse fare attività fisica, è indispensabile. Quindi mai saltare la colazione e invece largo a frutta, marmellate e miele, accompagnati da biscotti secchi o brioche. A pranzo può bastare un piatto unico: una pasta condita con del ragù di carne o dei legumi oppure una zuppa calda che contenga verdure, legumi (fagioli, lenticchie, piselli, ceci) e cereali come pasta, riso, orzo o farro. Le zuppe in particolare sono alimenti semplici e sani che saziano con gusto e contribuiscono anche ad alzare la temperatura corporea. Si può anche consumare un piatto a base di polenta in accompagnamento ad uno spezzatino di carne o un pezzetto di formaggio. Bisogna fare attenzione alla cena, che è il vero rischio: stanchi dalla giornata e disidratati si finisce spesso per esagerare, mentre basterebbe evitare cibi troppo grassi e fritti, lasciandosi andare anche a pietanze sostanziose e magari un primo nel caso in cui a pranzo fosse bastata una zuppa.

LEGGI ANCHE: I BENEFICI DEL TREKKING SVELATI DA CATERINA BALIVO

Fondamentale mentre si scia o si fanno altre attività, portarsi dietro un contenitore termico per bere. Scordatevi però l’alcol che può essere causa di assideramento, al contrario di quanto si pensa. Bene anche mettere nello zaino qualche biscotto o un pezzo di cioccolato, che danno energia immediata senza appesantire. Prima di andare a tavola, soprattutto la sera, è consigliabile anche dedicare del tempo al relax mente-corpo. Una sauna o un bagno caldo aiutano a sciogliere muscoli e tensione. Anche se possono aprire ulteriormente lo stomaco.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa