Categories: Notizie

Il gelato “Bob Marley” al gusto canapa promuove gli usi medici della cannabis. Ma è legale?

Nonostante la bella stagione sia ancora molto lontana è stato proposto un nuovo tipo di gelato, che dovrebbe arrivare sul mercato entro poche settimane. Si tratta del gusto “Bob Marley”, dall’inconfondibile colore verde e realizzato con semi di canapa. L’idea è venuta ad una gelateria di Alassio, in provincia di Savona, in collaborazione con Canapa Ligure, un’associazione che promuove gli effetti benefici di questa controversa pianta. I produttori non hanno dubbi: “Si tratta di un gelato con semi di canapa decorticati, buonissimo e con tutte le proprietà benefiche proprie della canapa dovute soprattutto all’alta presenza degli acidi polinsaturi che li rendono preziosi per combattere e prevenire diversi disturbi tra i quali l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, colesterolo, artrosi, malattie del sistema respiratorio, eczemi e acne. In poche parole, una vera manna.

Prima del proibizionismo della cannabis, avvenuto nel 1937, la coltivazione della pianta era libera. Oggi la sua legalità varia da Paese a Paese. In Italia è consentito solo l’uso medico, mentre sono previste pene amministrative per l’uso personale (si rischia la sospensione o la revoca della patente, del porto d’armi o del permesso di soggiorno in base ai casi). Quello del gelato è un uso che differisce da tutti gli altri presi in esame finora, di conseguenza la domanda è lecita: è perfettamente legale oppure no?

Sicuramente i produttori di Alassio si stanno muovendo su un terreno minato in cui è facile compiere un passo falso. Le difficoltà interpretative delle regole previste per questo settore rappresentano certamente un ostacolo, anche perché esistono dei controlli specifici che andrebbero eseguiti sui prodotti agro-alimentari a base di canapa. L’utilizzo di semi e fiori è un ambito particolarmente sensibile e la situazione è aggravata dalla carenza dei macchinari da utilizzare per la loro raccolta e trasformazione. I diretti interessati sono avvisati: la sensibilizzazione è un intento da incoraggiare, ma attenzione a tutti i passaggi che vanno dalla coltivazione alla vaschetta di gelato.

Foto: Twitter

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa