Categories: Esercizi a casa

Allenarsi a casa: alcuni esercizi per recuperare la forma dopo le abbuffate di Natale

Le vacanze di Natale rappresentano un periodo decisamente complicato per la forma fisica. Come evitare di ritrovarsi fuori forma e con qualche chilo di troppo? Se andare in palestra diventa impossibile, il personal trainer Vito Toraldo propone alcuni esercizi da fare direttamente a casa per allenare tutte le fasce muscolari. La prima mossa è riscaldarsi: basta un po’ di skip leggero (2-3 minuti) o qualche salto con la corda, seguito da 5 minuti di stretching alle gambe. Non servono grandi spazi, una piccola stanza sarà sufficiente ai propri scopi.

Il primo esercizio da fare è per le braccia: con il corpo parallelo al pavimento, le gambe tese e le punte a terra si dovranno eseguire 8-10 piegamenti (push up). Poi sarà utile lavorare su glutei e quadricipiti con qualche squat: tenendo le mani protese in avanti bisogna simulare una seduta per poi tornare su. È importante tenere la schiena dritta e non oltrepassare la linea del ginocchio. 3 serie da 20 separate da 30-40 secondi di recupero saranno sufficienti. Si può proseguire l’allenamento con alcuni affondi: 3 serie da 15 per ogni gamba, lavorando così sugli arti inferiori e sui glutei. Allo stesso scopo si possono poggiare le mani sul muro, legando le caviglie con una fascia elastica: con i piedi a martello si deve muovere una gamba alla volta verso l’esterno (quella che lavora deve essere tesa, l’altra deve rimanere flessa). Ne beneficeranno soprattutto il muscolo femorale e l’adduttore.

Per l’addome, Toraldo propone dei semplici crunch: stando supini su un tappetino o un plaid, si possono poggiare i talloni ad una sedia e tirare su il busto. L’aspetto da curare è quello del collo: non va tirato e il mento deve restare rivolto verso il soffitto. Per allenare il cosiddetto “muscolo dell’applauso”, ovvero il tricipite, si possono tenere le mani su una sedia (posizionata alle proprie spalle) e fare delle flessioni piegando i gomiti. Si tratta di un esercizio pesante, nel quale è davvero importante che la schiena resti ben dritta. 3 serie da 15 saranno apprezzabili. Per le braccia, si possono fare delle alzate laterali usando dei pesi o due bottiglie da 1,5 litri (si allenerà il deltoide, facendo attenzione e non superare l’altezza delle spalle). Un poco tempo si riuscirà a lavorare su tutto il corpo. Un ultimo monito, infine, sulla respirazione: è importante espirare quando si fa lo sforzo, non è assolutamente un aspetto da ignorare.

Foto: Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa