Categories: Notizie

Magri sedentari contro grassi allenati: chi mette più in pericolo la salute?

Se l’immagine ideale di individuo in salute è quella di una persona magra, che mangia le giuste quantità di buon cibo e va ad allenarsi 3 volte a settimana, tutti sanno che nella realtà dei fatti bisogna scendere a compromessi: c’è chi si concede qualche strappo alla regola di troppo, chi usa troppi grassi saturi, chi non pratica mai attività fisica e così via. La lista potrebbe essere lunghissima, eppure non tutti gli scenari hanno le stesse conseguenze sul corpo e sul proprio stato di salute. Una ricerca condotta in Svezia e diretta dall’Università di Oxford ha cercato di stabilire quale sia il male minore tra le due tendenze principali: meglio essere magri e fuori allenamento o grassi ma in forma?

Il campione esaminato è stato davvero notevole: un milione e 300 mila persone, monitorate nell’arco di quasi 30 anni. I risultati hanno visto trionfare la categoria dei magri: meglio rimanere dei normopeso, con abitudini alimentari sane e regolari, pur essendo sedentari. Le persone in sovrappeso che tuttavia praticavano attività fisica con regolarità restano infatti le vittime principali di diabete e problemi cardiovascolari (hanno circa il 30 per cento di possibilità in più rispetto alla media).

L’idea che mangiare molto per poi utilizzare la palestra per scaricarsi la coscienza e fare ammenda deve essere abbandonata: il controllo del proprio peso e del proprio indice di massa corporeo (il BMI, facile da calcolare) resta infatti la prima arma per combattere il rischio di morte prematura. Praticare attività fisica con costanza fa parte di sicuro delle buone abitudini che è sempre bene seguire, ma a quanto pare l’alimentazione resta di primaria importanza. Se proprio non ci si riesce ad avvicinare all’ideale di cui sopra, il proprio ago della bilancia deve pendere dalla parte del cibo più sano e genuino (senza esagerare nemmeno con le quantità, è chiaro).

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa