Categories: Chirurgia estetica

Mara Moschino accende il dibattito sulla chirurgia: “Meglio rifatte che brutte tutta la vita”

La modella Mara Moschino è particolarmente attiva su Twitter e per lei ogni occasione è buona per condividere pensieri, idee e fotografie sugli argomenti più disparati. Un suo recente tweet aveva come argomento principale la chirurgia estetica, un tema sempre caldo e pronto a scatenare il dibattito tra favorevoli e contrari. Senza giri di parole, la Moschino ha scritto: “A quelli che sono contro la chirurgia estetica io dico: meglio rifatta che brutta per tutta la vita”, in barba a qualsiasi tipo di discorso sulla bellezza naturale o i consigli per accettare i propri difetti fisici. La schiettezza è stata apprezzata, visto che in molti hanno retwittato il suo semplicissimo post o l’hanno aggiunto tra i preferiti.

Alcuni si sono uniti al dibattito sulla sua pagina, esponendo il proprio pensiero. C’è chi ritiene che la chirurgia valorizzi la bellezza delle persone che già in origine hanno un aspetto gradevole (le più bruttine, insomma, non avrebbero scampo) o che ironizza sul fatto che un seno rifatto diventa tuo a tutti gli effetti dopo averlo pagato migliaia di euro. Non manca tuttavia chi dimostra di avere ancora qualche scrupolo di coscienza: “Molte donne però diventano dei veri e propri mostri. Non sono contro la chirurgia, ma non bisognerebbe esagerare. Basta accendere la tv, sfogliare un giornale o aprire un qualsiasi social network per capire quante esagerazioni ci siano in circolazione, quindi probabilmente la riflessione dovrebbe essere molto più ampia (ma ci sono certamente anche esempi di chirurgia estetica ben riuscita).

Tralasciando il lato puramente legato alla salute e i rischi che si corrono sottoponendosi a quella che è a tutti gli effetti un’operazione chirurgica, più che sul ‘bello’ ci si dovrebbe soffermare sul ‘verisimile’. Alcuni interventi privano le donne (più raramente gli uomini) di fattezze umane, facendole sembrare delle bambole artificiali che nulla hanno a che fare con il concetto di bellezza. Molte altre inseguono l’ideale dell’eterna giovinezza ottenendo l’effetto contrario, mentre le comuni mortali si regalano un seno nuovo solo per lo sfizio di sfoggiare un top particolarmente scollato. Insomma, il discorso è complesso e potrebbe essere affrontato sotto milioni di punta di vista differenti. Una domanda però si pone spontaneamente: essere rifatte è davvero il contrario di essere belle? (O forse può diventarne un sinonimo?)

Foto: Twitter

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa