Categories: Dolci & Dessert

Avanzi di pandoro: ricette per valorizzarli senza sprecare nemmeno una fettina

Al di là di torte, paste, crostate e semifreddi, i dolci che restano padroni incontrastati durante le feste sono sempre il pandoro e il panettone. Ognuno ha il suo preferito ed è difficile non mangiarne almeno qualche fetta ogni anno: d’altronde che Natale sarebbe? Le calorie non mancano (ce ne sono circa 280 in ogni fetta) ma è davvero impossibile farne a meno. Con un po’ di zucchero a velo, farcito con la crema o scaldato al forno per renderlo croccante, la scelta non si rivela mai deludente.

Quando avanza qualche fettina, o semplicemente quando si vuole gustare il pandoro in una rivisitazione più moderna, basta armarsi di un po’ di fantasia (creando un budino per esempio). La prima idea è quella di farne dei gustosi spiedini. Basterà radunare tutto il pandoro avanzato (anche le briciole) e mischiarlo con una crema costituita da 200 g di mascarpone, 50 di zucchero e 100 ml di panna. Dal composto sarà possibile estrarre delle vere e proprie palline. La metà di queste palline può essere lasciato così mentre l’altra metà può essere farcita con cacao e polvere di cocco: il risultato saranno dei gustosi spiedini dolci bi-gusto.

Se si ha a disposizione una bella superficie allora si può creare anche un bel tiramisù: il pandoro prenderà il posto dei biscotti per fare la base. A parte bisognerà preparare crema pasticcera e caffè. Quest’ultimo, dopo essere stato leggermente zuccherato, andrà a bagnare la base. Poi si procederà strato dopo strato, alternando il pandoro alla crema. Sulla cima si può mettere qualche chicco di caffè (oltre alla classica spolverata di cacao) solo per guarnire il prelibato dessert. Un’altra ricetta propone di fare dei deliziosi dolci al cucchiaio. Bisogna tagliare delle rondelle di pandoro con una tazzina da caffè, metterle sul fondo di un bicchiere e poi farcire con crema pasticcera, mascarpone, un foglio di colla di pesce e caffè caldo. Mettendo questa crema bianca nel sac à poche si potrà riempire il bicchiere, per poi concludere con un po’ di caffè freddo, un’altra rondella di pandoro e un fiocco di crema. L’idea è valida sia da mangiare subito che dopo qualche ora, lasciando riposare in frigo prima di servire.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa