Categories: Interviste

Denise Tantucci: “Nuoto e cammino tutti i giorni, ma la mia vera passione è il badminton”

Denise Tantucci ha solo 18 anni eppure ha già partecipato a diverse produzioni televisive quali Un medico in famiglia 9, Braccialetti Rossi e Fuoriclasse. Denise non si è fatta mancare nemmeno il teatro, il cinema e alcuni video musicali: gli ultimi anni sono stati impegnativi, così Velvetbody l’ha contattata per farsi raccontare qualcosa in più a proposito della carriera e della sua vita di tutti i giorni.

Denise, che rapporto hai con lo sport? A quali attività ti piace dedicarti?
Da quando ho conosciuto il badminton a scuola mi sono appassionata e ho cominciato a praticarlo agonisticamente, per poi smettere quando ho cominciato a lavorare assiduamente sui set. Prima di conoscere il badminton devo ammettere che non ero una grande sportiva. Facevo attività fisica, come andare in palestra o a nuotare, ma era un semplice impegno mirato a mantenere il fisico Ora mi piace camminare tutti i giorni e quando riesco mantengo l’abitudine di andare a nuotare o ancora meglio tornare in palestra per il badminton.
Sei molto giovane, ma ti è mai capitato di doverti mettere a dieta? A cosa non rinunceresti mai?
Finora non mi è mai capitato di dovermi mettere a dieta. In genere sono attenta a ciò che mangio ma effettivamente in questo lavoro non si sa mai. Di sicuro non rinuncerei mai alla pizza!
I ritmi sul set possono essere pesanti, cosa fai per sopportarli al meglio?
Cerco di riposare bene la notte, non facendo orari strani, e soprattutto non mangiando pesante, il che molto spesso può causare stanchezza e sonnolenza.


Parliamo delle tue esperienze in tv: Braccialetti Rossi racconta storie molto serie e parla di malattie anche gravi, riuscendo però sempre a trovarne l’aspetto migliore. Nella vita di tutti i giorni riesci a fare lo stesso?
Penso che per andare avanti ogni giorno e superare le piccole o grandi difficoltà che si incontrano è necessario vedere sempre il lato positivo delle cose, altrimenti si rischia di impantanarsi.
Ti è dispiaciuto lasciare Un Medico in Famiglia? Com’è stato far parte di una serie che viene trasmessa e seguita da così tanti anni?
Mi è dispiaciuto il fatto di non lavorare più con alcune persone con le quali si era creato un bel rapporto, ma in questo lavoro non bisogna affezionarsi troppo ai personaggi che si interpretano. Comunque sono stata contenta di entrare in un cast così consolidato, l’aria che si respirava nei teatri di posa era quella di una vera famiglia!
Quali sono i tuoi prossimi progetti, sia in tv che a livello personale?
Terminate le riprese di Braccialetti Rossi 3 mi piacerebbe concentrarmi sulla scuola, dato che quest’anno ho la maturità, e sulla famiglia. Quando si lavora per tanti mesi fuori da casa è inevitabile non avere tempo per i propri cari o il proprio amore e ora mi piacerebbe investire il mio tempo in questo. Sono in forse alcuni progetti lavorativi che non posso svelarvi, ma di sicuro farò ciò che mi rende felice.

Foto: Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa