Categories: Notizie

Birra artigianale proposta dalle grandi industrie (come Carlsberg e Moretti), ma lo è davvero?

Le multinazionali della birra hanno cominciato a proporre dei prodotti artigianali (oltre a quelli vegani) accanto ai loro ‘grandi classici’, intendendo con questo termine una birra lavorata diversamente e con un numero di luppoli variabile che corrisponde ad una qualità e un’intensità crescenti. Ciò che potrebbe sfuggire al consumatore è il fatto che le multinazionali della birra difficilmente riescono ad avvicinarsi alla qualità e alle caratteristiche dei veri prodotti artigianali, che hanno modalità di preparazione decisamente differenti oltre ad altri tipi di ingredienti.

In effetti non esiste molta chiarezza in merito a questo argomento e i consumatori fanno fatica ad orientarsi. Per fare un po’ di chiarezza si potrebbe cominciare con una definizione più accurata di birra artigianale. Prima di tutto occorre dire che la birra artigianale non è pastorizzata, è prodotta senza conservanti e la sua qualità dipende fondamentalmente dalla bravura del birraio. Ognuno infatti opta per delle scelte personali che creano quindi gusti estremamente diversi da prodotto a prodotto.

In campo industriale le dinamiche sono assai diverse. Non che sia impossibile gustare elle buone birre, ma i gusti tendono ad assomigliarsi l’uno con l’altro in quanto le multinazionali hanno l’obiettivo di livellare il proprio prodotto alle aspettative dei consumatori. In altre parole, le multinazionali vogliono vendere ad una fetta di mercato che sia la più vasta possibile e non hanno lo scopo di innovare o far provare una birra ‘diversa dal solito’ o che ‘rompa gli schemi’. Quella birra infatti potrebbe non piacere e rivelarsi un vero fiasco commerciale. Carlsberg/Poretti e Moretti hanno lanciato versioni artigianali (rispettivamente la 3-4-5-6-7 Luppoli e le ricette regionali come quella alla friulana o alla siciliana) ma non bisogna aspettarsi né gusti così innovativi né tanto meno una vera artigianalità. Per quello ci sono già i birrifici locali: ad ognuno il proprio compito, senza confusione per il consumatore.

Foto: Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa