Categories: Notizie

Stress da shopping natalizio: 10 consigli per mettersi in salvo

Lo spirito natalizio deve fare i conti con un nemico duro da abbattere: lo stress che puntualmente accompagna le festività: fare i regali, riunirsi in famiglia, passare giornate intere intorno alla tavola, mangiare più del dovuto, accantonare le proprie buone abitudini in fatto di sport e allenamento… Ogni singola azione contribuisce ad aumentare tensioni e stress. Sono addirittura 7 italiani su 10 a soffrirne e la causa principale è proprio legata ai regali: lo shopping diventa un vero peso poiché si teme di dover spendere troppo, di comprare qualcosa che non venga apprezzato e, prima ancora, non si ha la più pallida idea di cosa comprare a Tizio o a Caio.

Di certo non bisogna fare i conti con una patologia grave che necessita di cure, eppure prevenirla o saperla gestire permette di vivere il periodo natalizio con maggiore allegria e certamente con la giusta serenità. Il Natale dovrebbe essere il momento dell’anno in cui si ha più tempo da dedicare a se stessi e alle persone care, quindi perché sprecarlo? 10 consigli saranno utili per evitare che lo stress da shopping finisca per prendere il sopravvento:

  1. Munirsi di carta e penna e fare una lista: si eviterà di dimenticare qualcuno e di dover ricorrere ad un regalo dell’ultimo minuto.
  2. Muoversi per tempo: più si avvicina il fatidico 25 dicembre (o la vigilia del 24) e più l’ansia salirà alle stelle.
  3. Valutare lo shopping on-line: basta un computer (o un tablet), una carta di credito e qualche idea. Non bisogna nemmeno uscire di casa, saranno i regali ad arrivare direttamente sotto l’albero!
  4. Dare la priorità al pensiero e non al budget: ciò non significa che bisogna trovare l’oggetto più economico e accontentarsi di quello. Piuttosto, invita a riscoprire il vero motivo per cui si sta facendo quel regalo: il piacere che si ha nel farlo.
  5. Come semplificare il punto 4? Ascoltando i propri cari anche nel periodo che precede il Natale. Esce sempre fuori qualche idea sfiziosa…
  6. Allontanarsi dalle solite idee: profumo, cintura, camicia… Ognuno ha passioni e hobby che renderanno la scelta del regalo meno ovvia ma anche più semplice.
  7. Approfittare delle strade addobbate per fare una passeggiata in più, ma senza l’ossessione di dover per forza tornare a casa con qualcosa in mano. Sgombrare la testa da questo pensiero fisso alleggerirà l’ansia e favorirà di certo le buone idee.
  8. Non limitarsi a scegliere tra gli oggetti: si può regalare un’esperienza! Un coupon, una cena fuori, una giornata alla spa, un massaggio, un trattamento dall’estetista… Allargare il ventaglio delle opportunità faciliterà il compito.
  9. Non lasciarsi abbattere da commenti e critiche dei parenti: molto spesso scoraggiano e pongono più problemi di quanti ce ne siano realmente. Una bella scrollata di spalle è l’atteggiamento migliore da adottare.
  10. Acquistare con il cuore (e non ‘tanto per togliersi il pensiero’): sembra una banalità, eppure è l’unica cosa che elimina davvero lo stress. Se un regalo ‘pensato’ non verrà apprezzato la colpa non sarà tanto del regalo in sé, ma probabilmente dell’irriconoscenza di chi lo riceve. Al contrario, le persone davvero care non potranno che restare contenti di ogni gesto ricevuto. Perché preoccuparsi tanto allora?

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa