Lo spirito natalizio deve fare i conti con un nemico duro da abbattere: lo stress che puntualmente accompagna le festività: fare i regali, riunirsi in famiglia, passare giornate intere intorno alla tavola, mangiare più del dovuto, accantonare le proprie buone abitudini in fatto di sport e allenamento… Ogni singola azione contribuisce ad aumentare tensioni e stress. Sono addirittura 7 italiani su 10 a soffrirne e la causa principale è proprio legata ai regali: lo shopping diventa un vero peso poiché si teme di dover spendere troppo, di comprare qualcosa che non venga apprezzato e, prima ancora, non si ha la più pallida idea di cosa comprare a Tizio o a Caio.
Di certo non bisogna fare i conti con una patologia grave che necessita di cure, eppure prevenirla o saperla gestire permette di vivere il periodo natalizio con maggiore allegria e certamente con la giusta serenità. Il Natale dovrebbe essere il momento dell’anno in cui si ha più tempo da dedicare a se stessi e alle persone care, quindi perché sprecarlo? 10 consigli saranno utili per evitare che lo stress da shopping finisca per prendere il sopravvento:
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…