Categories: NotizieSalute

Cannabis contro le crisi epilettiche: efficace al 54% secondo gli ultimi studi

Quello che riguarda la marijuana è un argomento delicato e soprattutto sempre più discusso. È giusto liberalizzarla? Fa davvero bene alla salute? Mentre la prima domanda troverà una risposta da parte del Governo ben presto, visto che proprio in questi giorni è in discussione alla Camera il disegno di legge numero 3328 per la depenalizzazione della coltivazione e del commercio della cannabis, per soddisfare il secondo quesito ci sono fior fiori di studi. L’ultimo, decisamente interessante, concerne l’efficacia della pianta come cura per l’epilessia o meglio, per alcune forme di questa malattia. E soprattutto quando i pazienti sono ancora giovani.

LEGGI ANCHE: FUMARE CANNABIS DA ADOLESCENTI NON PROVOCA DANNI DA ADULTI

Condotta dal New York University Langone Comprehensive Epilepsy Center e presentata a Washington in occasione del congresso dell’American Academy of Neurology, la ricerca prende spunto da risultati di studi già noti e sottolinea alcune proprietà curanti che si trovano all’interno della marijuana. Il cannabidiolo, in particolare, è un composto estratto dalla cannabis in grado di ridurre della metà gli attacchi in chi soffre di forme gravi di epilessia. Come precisa il dottor Orrin Devinsky, a capo della ricerca, dopo gli interessanti risultati seguiti all’indagine preliminare realizzata su pazienti con la sindrome di Dravet e la sindrome di Lennaux-Gastaut, ora si è passati al livello successivo e si è creato un farmaco, chiamato Epidolex, che ora è giunto alla terza fase di sperimentazione.

LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA MARIJUANA A SCOPO TERAPEUTICO

Dopo aver assunto questo medicinale, formato per lo più da cannabiolo, per tre mesi (in forma liquida, per bocca e tutti i giorni) il numero di attacchi epilettici dei ricoverati era diminuito del 54% dall’inizio dello studio e solo una piccola percentuale (circa il 6 per cento) ha dovuto interrompere l’assunzione a causa degli effetti collaterali (comunque non gravi visto che si parla di sonnolenza, diarrea, stanchezza e perdita di appetito). Per capire l’effettiva efficacia del composto saranno necessari trial più grandi che ne paragonino gli effetti con un placebo e un ulteriore controllo. Non si grida ancora al miracolo quindi (anche se c’è un prete in America che di recente ha fondato una religione in cui si osanna la marijuana), ma lo studio è molto promettente.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa