Chi l’ha detto che allenarsi debba essere per forza un’attività da svolgere in solitaria? È quello che devono aver pensato Jesper Lekland e Amanda Wallander, due svedesi rispettivamente di 25 e 23 anni, quando hanno ideato alcuni particolarissimi esercizi. I due sono una coppia sia dentro che fuori la palestra e hanno deciso di pubblicare le loro fotografie su Instagram: in 8 mesi i followers sono aumentati a dismisura fino a diventare circa 40.000. Flessioni, addominali, bilanciere e così via: qualsiasi esercizio può essere fatto in due.
“In un primo momento è stato difficile unire due diverse routine di allenamento, visto che abbiamo avuto dei precedenti completamente diversi”, ha spiegato il ragazzo. Alla fine ogni divergenza è stata appianata: “Abbiamo deciso di fare un allenamento completamente nuovo, per renderlo più divertente e soprattutto adatto alle esigenze di entrambi“. L’aspetto romantico sembrerebbe prevalere su quello pratico, eppure le foto dimostrano immediatamente il contrario. I due atleti hanno trovato il modo di rendersi complementari l’uno all’altro in ogni esercizio, così da migliorarsi a vicenda senza limitarsi in alcun modo.
La preoccupazione iniziale era inaspettatamente quella della competizione: nessuno dei due appassionati di fitness voleva sottostare all’altro. Per questo la svolta decisiva è stato il momento in cui hanno deciso di collaborare al 100 per cento. La loro soddisfazione è quello di essere un modello di ispirazione per gli altri, ma non solo: la coppia è intenzionata a lanciare al più presto un vero e proprio piano di allenamento composto da esercizi e consigli alimentari. Questa passione comune, a quanto dichiarato da Amanda, fa bene al corpo ma anche alla loro relazione: “Non appena abbiamo un po’ di tempo libero ci coccoliamo sul divano mentre guardiamo i nostri programmi preferiti. Ci piace rilassarci e incoraggiamo i nostri followers a fare lo stesso: quest’attività realmente porta benessere alle nostre vite”.
Foto: Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…