Categories: NotizieSalute

Allergia all’albero di Natale: le insidie sia in quelli veri che nei sintetici, quali i rimedi?

Assodato che a Natale si è tutti più buoni, è anche vero che spesso ci si trova a dover fare i conti con i malanni del periodo e che l’attesa bontà d’animo lascia spazio a pensieri non proprio positivi. Il freddo invernale porta con sé tosse, influenza, raffreddore e disturbi che minano la serenità di ognuno, ma bisogna fare attenzione a distinguere il malessere perché ci sono insidie spesso insospettabili che possono debilitare come e più di quelle comuni. Non cogliendole in tempo, o curandole male, si finisce per soffrire più del dovuto. Tra le più frequenti, anche se pare assurdo, c’è la cosiddetta allergia all’albero di Natale.

LEGGI ANCHE: L’ALLERGIA AL WI-FI ESISTE DAVVERO?

Si tratta di una reazione che si manifesta proprio a causa del simbolo delle feste natalizie. I sintomi sono simili a quella dell’influenza o del raffreddore, con la differenza che insieme alla tosse ci può essere anche una piccola crisi asmatica e in più si possono presentare congiuntivite, occhi particolarmente rossi, prurito e perfino mal di testa. E non si tratta di un discorso che riguarda solo gli alberi veri, ma anche quelli sintetici. Nel caso degli abeti i problemi possono essere determinati dall’allergia ai pollini o alle muffe che li ricoprono, anche se non è da dimenticare che disturbi possono essere causati anche da altri fattori, come ad esempio il caratteristico profumo dei rami freschi. In questo caso sarebbe saggio optare per un sostituto fittizio.

LEGGI ANCHE: ALLERGIA ALLA POLVERE, ECCO QUANDO CAMBIARE CUSCINO

Le piante finte, però, sono altrettanto “pericolose”. In primo luogo a causa degli acari che si annidano sull’oggetto lasciato per mesi in una cantina o anche in un ripostiglio a prendere polvere e poi del materiale pvc di cui sono costituite, che produce tossine in grado di provocare irritazioni alle vie respiratorie. Per non rischiare problemi e rovinarsi le feste con parenti e amici, è bene dunque prestare molta attenzione e sforzarsi di seguire alcuni consigli utili. Come quello di lavare le decorazioni prima di appenderle sull’albero e in giro per casa, spolverare per bene (e all’aperto) la pianta e non piazzarla nelle stanze in cui qualcuno dorme.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa