Categories: NotizieSalute

Allarme gotta: i cibi insospettabili che possono causarla e le cure

La gotta è conosciuta da almeno 2000 anni ed è considerata per questo una delle malattie umane note da più tempo. Nell’antichità era chiamata la “malattia dei re” in quanto associata a uomini benestanti che si lasciavano troppo andare in cibi e bevande di lusso. Nonostante si conosca da così tanto tempo, questa patologia è ancora molto comune e anzi di recente i medici hanno fatto scattare un allarme perché c’è stato un significativo incremento dei casi. Questo per colpa delle nuove abitudini alimentari dei Paesi industrializzati che hanno nelle principali diete alimenti che contengono acido urico, il responsabile principale della gotta.

L’acido urico è un prodotto di rifiuto del metabolismo. Normalmente è eliminato attraverso l’attività dei reni, ma quando la quantità di acido urico è superiore a quella che il rene riesce a smaltire, si accumula formando dei cristalli. La deposizione di questi cristalli che assumono configurazione aghiforme nella pelle, nelle articolazioni e nei reni crea dolore. La carne è sempre stata additata come il nemico numero uno, ma in realtà ci sono molti cibi insospettabili che contengono la molecola organica di origine naturale causa del malanno. Esaminando i consigli per la prevenzione redatti da una ricerca dell’università di Bologna, fra gli alimenti da evitare (o per lo meno moderare) si trovano, oltre a frattaglie, molluschi e selvaggina, anche cereali integrali, legumi, frutta secca a guscio e ortaggi come spinaci e cavolfiori.

Perfino il pesce, se mangiato con eccessiva frequenza, può essere dannoso perché, come la carne, contiene purine, sostanze dal cui metabolismo deriva l’acido urico. Attenzione anche a superalcolici e birra, che possono ridurre l’eliminazione dell’acido per via renale. Così come il fruttosio e gli altri dolcificanti. Questo non vuol dire eliminare totalmente questi alimenti, ma tenerli presenti nel caso di gotta, che si presenta, solitamente la notte, come un’infiammazione delle articolazioni che provoca dolore e gonfiore intensi. Il rimedio più efficace è proprio quello di gestire al meglio ciò che si mangia ed è l’unico modo per evitare ricadute. La patologia può affliggere chiunque: gli uomini sono più esposti, ma la situazione si ribalta quando le donne entrano in menopausa.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa