Per una persona impegnata come Alessia Marcuzzi, lo stress equivale a un compagno di viaggio e non è detto che sia sempre negativo. Nell’accezione positiva infatti aiuta a rimanere concentrati sui propri obiettivi e a non mollare la presa, a patto però che si riesca a contenere, che non prenda il sopravvento facendo subentrare la paura di non farcela. Per combatterlo ognuno ha il suo metodo e quello preferito della presentatrice consiste nel prendere un foglio e le matite e lasciar libero sfogo alla sua creatività. Un’abitudine perfetta per scaricare lo stress e staccare la spina, dalla quale nasce il progetto editoriale La Pinella a Colori: una raccolta di illustrazioni da colorare per rilassarsi e lasciare che il mondo fuori almeno per un po’ scorra da solo.
LEGGI ANCHE: ALESSIA MARCUZZI PAZZA PER IL SUP PADDLING TRA LE ONDE
In un’intervista a Vanity la conduttrice ha rivelato di aver conosciuto la cosidetta Art Therapy in Francia e Inghilterra, dove da tempo tante donne amano distrarsi con questi volumi da colorare perché sono veri antistress. “Un gesto semplice che ti fa estraniare dal mondo e tornare anche un po’ bambino, ma anche un trucco per riprendere l’abitudine a fare qualcosa di concreto dopo una giornata attaccati al mondo virtuale“. I colori dopotutto giocano un ruolo fondamentale nella vita di ognuno, anche se spesso non ce ne si rende conto: permettono di esprimere le emozioni e gli stati d’animo (ad esempio attraverso i vestiti che si indossano ogni giorno) ed è in grado di influenzare l’umore e di aiutare a contrastare emozioni negative come la rabbia, l’ansia o la tristezza.
Il pensiero alla base del progetto di Alessia Marcuzzi è quello di avvicinare (soprattutto le donne a sua detta) all’Art Therapy, e in particolare al Colouring. I risultati le danno ragione per diversi motivi: primo, perché concentrarsi su un’attività manuale porta inevitabilmente benefici anche a livello di equilibrio spirituale, secondo perché si tratta di un vero e proprio allenamento per il cervello. Quando si colora, infatti, si stimolano tutti e due gli emisferi cerebrali: il sinistro (quello della logica e del movimento) si attiva per seguire i contorni del disegno con precisione, mentre il destro (creatività) viene stimolato dalla scelta dei colori da usare e permette alle emozioni di fluire liberamente, rilasciando endorfine e diminuendo la tendenza all’eccessivo controllo che è causa dello stress.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…