Categories: Diete

Dieta della vitamina C: un carico di energia per prevenire i malanni di stagione

La dieta della vitamina C, seguita soprattutto durante i periodi invernali, si basa sull’assunzione di alimenti contenenti questa importante sostanza e permette non solo di dimagrire con pochi sacrifici, ma anche di rinforzare le difese immunitarie e di contrastare i radicali liberi. Si tratta di un regime alimentare disintossicante, povero di grassi e ricco di frutta e verdura, ottimo per ristabilire il corretto funzionamento dell’intestino e contro i malanni invernali. In più anche la pelle ne trae grande beneficio ritrovando compattezza e giovinezza grazie agli antiossidanti contenuti nei vegetali. In due settimane si possono perdere dai 3 ai 4 chili.

LEGGI ANCHE: LA VITAMINA C MEGLIO DELLO SPORT PER IL CUORE

Questo regime dietetico contempla un fabbisogno quotidiano di vitamina C di circa 60 mg, ma la dose raddoppia quando si tratta di fumatori e aumenta nei casi di influenza, malattie infettive, gravidanza (+ 10 mg al giorno) e allattamento (+ 30 mg al giorno). Per questo è meglio che gli alimenti consigliati, come agrumi e verdura a foglia verde, siano mangiati freschi, evitando lavaggi esagerati e lunghe cotture, che causano una perdita del prezioso nutriente fino al 75%. Solitamente vanno consumate almeno 5 porzioni di frutta e di verdura al giorno e non bisogna dolcificare le bevande, mentre per i condimenti via libera a spezie (timo e peperoncino rosso su tutte), aromi e succo di limone, ma al massimo 2 cucchiai a pasto di olio extravergine d’oliva.

LEGGI ANCHE: VITAMINA C PER PREVENIRE IL PARTO PREMATURO

La prima cosa da fare è quella di spremere il succo di limone fresco in un bicchiere d’acqua tiepida da sorseggiare di mattina a digiuno: migliorerà le funzioni intestinali. Battericida, tonico del sistema nervoso e diuretico, il limone aiuta l’assimilazione del ferro e in più combatte il mal di gola e le infiammazioni delle vie respiratorie, rafforzando il sistema immunitario. Per colazione sostituire il latte con una spremuta di arance e pompelmi, in grado di favorire la circolazione sanguigna, e accompagnare con qualche biscotto secco. Chi volesse può intervallare anche centrifughe di mandarino e mandarancio, da unire a finocchio, ananas e sedano. A tavola lattuga e radicchio, con cui preparare insalate fantasia e i contorni ai piatti a base di proteine, ma anche broccoli, cavolfiori e cavoli, da sfruttare anche per una pasta diversa dal solito, per la zuppa oppure un’insalata calda con cui sconfiggere i primi freddi. In mezzo ai pasti, consigliabile una tisana a base di echinacea e rosa canina, particolarmente indicata per rinvigorire il corpo.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa