Alcune categorie di alimenti rientrano, per qualche motivo, nella propria lista nera. Si tratta per lo più di cibi gustosi e che farebbe piacere mangiare, eppure finiscono per essere eliminati del tutto salvo poi qualche rara occasione (magari quando ci si sente particolarmente giù di morale). In realtà sottoporsi a queste privazioni è, in molti casi, piuttosto inutile: se assunti in quantità ragionevoli (le abbuffate non fanno mai bene, è ovvio) e se associati ad altri alimenti, tutti i cibi possono finire sulla propria tavola senza spostare l’ago della bilancia (quest’ultima va usata con cautela perché provoca stress e problemi alimentari).
Un esempio? Un bicchiere di buon vino a cena. Se si evita il pane, il brindisi non compromettere più di tanto la dieta. Stesso discorso per i carboidrati: pane e pasta integrale vanno bene perché saziano l’organismo, se però si ha voglia di patate basta abbinare un ingrediente proteico o grasso che ne limiterà l’assorbimento. La lista è molto più lunga e può essere semplificata in 11 alimenti principali:
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…