Categories: Salute

Thè nero: con quattro tazze al giorno si riduce il rischio di infarto e cala il diabete

In un periodo dove le news principali sul cibo sono legate ai danni che possono causare alla salute, la ricerca condotta da un’equipe di esperti internazionali nei Paesi Bassi sulle proprietà benefiche del tè risulta come una piacevole eccezione. Si sa che la qualità nera, quella più diffusa, è particolarmente ricca di sostanze antiossidanti, come i flavonoidi, che aiutano il corpo a prevenire l’invecchiamento cellulare e a contrastare l’azione dei radicali liberi, ma anche a rafforzare la struttura ossea. Quel che è emerso adesso è bevendone quattro tazze al giorno diminuiscono drasticamente il rischio di infarto e problemi di diabete e che sarebbe bene farlo bere anche ai bambini, in dosi minori. Tanto è vero che in molte scuole tedeschi si sta provvedendo a sostituire i succhi di frutta con del tè durante i pasti e che anche in Italia ci saranno presto novità a riguardo.

LEGGI ANCHE: DIMAGRIRE CON IL THÈ 4 CHILI IN 4 GIORNI

Alla ricerca condotta in Olanda che ha sottolineato i benefici cardiaci, fa il paio uno studio di un’università svedese che ha associato il consumo di tè nero con la riduzione del rischio di ictus. In particolare, i ricercatori hanno sottolineato che berlo aiuta a ridurre del 21% il rischio di formazione di coaguli sanguigni nella zona del cervello. In più le proprietà antitumorali di questa sostanza originaria dell’Oriente sono state osservate, ad esempio, in uno studio che ha coinvolto delle pazienti con cancro alle ovaie. Le donne in salute prese in considerazione dallo studio consumavano più tè rispetto alle donne che si erano ammalate. La ricerca è stata condotta in un ospedale cinese e ha riguardato il consumo di tè nero, di tè verde e di tè oolong.

LEGGI ANCHE: LA MODA DEL THÈ VERDE, QUALITA’ MATCHA

I primi a esultare sono stati ovviamente gli inglesi, da sempre grandi estimatori della bevanda, anche se il consumo in Gran Bretagna è diminuto negli ultimi cinque anni, a differenza dell’Italia dove è salito di 8 punti percentuali dal 2010 a oggi. Dopo queste ricerche non v’è dubbio che la crescita subirà una nuova impennata. Occorre però far attenzione a non esagerare, come in tutti i casi, perché per quanto possa effettivamente far bene alla circolazione (e quindi pressione, cuore e cervello), la bevanda contiene molta teina ed essendo un potente stimolante (al pari della caffeina) potrebbe portare qualche difficoltà ad addormentarsi o agitazione nei soggetti sensibili. Meglio quindi non assumerlo la sera e berlo invece nei pasti come suggerito dalla scelta in Germania.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa