Che Sharon Stone sia stata una delle donne più belle di Hollywood non è una grande rivelazione. Ma è giusto utilizzare il verbo al passato? A ben guardare le sue foto più recenti, probabilmente il suo corpo esile e tonico fa ancora invidia a ragazze persino più giovani di lei. Non a caso i paparazzi si sono soffermati su una parte del corpo in particolare: il suo lato b. Il vestito blu che indossa fascia la sua figura e ne esalta le forme in maniera impeccabile. L’attrice non può che compiacersene e rivelare con tutta serenità i suoi segreti di bellezza.
A 57 anni compiuti, la Stone ovviamente non trascura affatto la ginnastica. L’aspetto che cura di più è la ‘diversità’: “Ogni volta che mi alleno faccio qualcosa di diverso, a seconda delle parti del corpo che ho bisogno di muovere”. E ogni momento è buono per fare qualche esercizio: “Mi capita di sollevare le gambe nella vasca e fare dei piccolo cerchi nell’acqua”. Insomma, non serve per forza un personal trainer (sebbene Sharon Stone ce l’abbia di sicuro) per concedere qualche attenzione in più al proprio corpo e approfittare di ogni momento della propria giornata.
Uno degli esercizi più efficaci per cercare di seguire l’esempio dell’indimenticata protagonista di Basic Instinct è un esercizio chiamato in gergo ‘bent over lateral rise’. Il suo nome tuttavia non deve affatto spaventare: si può svolgere anche in casa senza alcuna difficoltà, basterà procurarsi qualche bottiglia d’acqua o dei manubri. Il corpo deve essere piegato in avanti, con le ginocchia flesse e i glutei in tensione. Con il busto quasi parallelo al pavimento, si dovranno aprire e chiudere le braccia tenendo in mano i pesi che si avranno a disposizione. Per essere eseguito correttamente bisogna premere sulle scapole e abbassare le braccia in modo lento e controllato. L’esercizio va ripetuto dalle 12 alle 15 volte, per almeno 3 serie. Da solo non garantirà certo il corpo di Sharon Stone, ma potrebbe essere un buon punto di partenza.
Foto: Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…