Quando si dice che la bilancia è un’amica della dieta si potrebbe essere in errore. Uno studio appena pubblicato rivela infatti che esiste una preoccupante connessione tra le donne che si pesano di frequente e il rischio di patologie preoccupanti sia a livello psicologico (quali ansia e depressione) che a livello alimentare (in primis la bulimia). Si tratta delle prima volta in assoluto che la bilancia finisce nell’occhio del ciclone: di solito viene vista come uno strumento da utilizzare ogni giorno per tenere sotto controllo il proprio peso corporeo, disturbi cardiovascolari (per i quali la prevenzione è fondamentale, come dimostra una campagna delle farmacie Apoteca Natura) e persino il diabete di tipo 2. Ebbene, la scienza spiega perché in determinati casi la bilancia provoca più stress che benefici.
I maggiori effetti collaterali si manifestano soprattutto nelle ragazze più giovani. È stata l’Università del Minnesota a portare avanti una ricerca su più di 1900 giovani donne per un arco di tempo superiore ai 10 anni. I risultati hanno dimostrato che la bilancia rimane utile negli adulti, i quali riescono ad utilizzarla come strumento per tenere sotto controllo il proprio peso e monitorare i progressi di un’eventuale dieta. Nelle ragazze più giovani questa pratica è vissuta in maniera molto più pesante: salire sulla bilancia non rappresenta affatto un gesto innocente e quotidiano. Piuttosto, è un banco di prova che finisce col caricare d’ansia in maniera eccessiva.
“L’obesità adolescenziale è un problema rilevante a livello mondiale, tuttavia l’insoddisfazione provocata dal proprio corpo e dal proprio peso spianano la strada a disturbi alimentari che sono persino più gravi dell’obesità stessa”, ha affermato il dottor Carly Pacanowski, responsabile della ricerca. La conclusione è stata, quindi, quella di mettere in allarme le fasce d’età più giovani: meglio evitare di pesarsi ogni giorno che farsi travolgere dall’ansia. Nessun problema invece per gli adulti, che riescono a gestire decisamente meglio l’eterno conflitto con la bilancia.
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…