Categories: Benessere

Bere 2 litri d’acqua al giorno è troppo difficile? Alcuni alimenti possono aiutare

Nutrizionisti e dietologi non hanno dubbi: bere 1,5/2 litri d’acqua al giorno è la condizione necessaria affinché l’organismo resti sano e la forma fisica non ne risenta. Tuttavia non sempre è possibile idratarsi correttamente. Complici gli impegni giornalieri e una buona dose di noncuranza, spesso si assume molta meno acqua di quanta il corpo ne richiederebbe. In quei casi il disagio arriva ad ogni parte dell’organismo, dalla pelle agli organi fino a toccare le funzioni vitali di reni e stomaco.

La nutrizionista Bonnie Giller ha espresso il proprio parere in merito alla questione: se i ritmi delle giornate troppo frenetiche e le abitudini troppo lassiste rendono davvero difficile bere tutta quell’acqua, non bisogna dimenticarsi che l’alimentazione può provvedere alla causa fino al 20 per cento del totale. Di conseguenza, scegliere cibi ricchi di acqua permette di ridurre il numero dei bicchieri da assumere nel corso della giornata senza compromettere la propria idratazione.

In poche parole, basta scegliere i cibi giusti per essere già (quasi) a metà dell’opera. In cima alla lista vanno messi i cetrioli, composti di acqua addirittura per il 97 per cento: all’interno di un’insalata o anche in un vasetto di yogurt, garantiranno uno spuntino salutare e dietetico. Seguono i pomodori (94.5 per cento di acqua), immancabili nella più classica dieta mediterranea: da soli o accompagnati da mozzarella e basilico, non mancheranno né i liquidi né il gusto. Al supermercato si dovrà prestare maggiore attenzione anche ai peperoni (che contengono tra il 92 e il 94 per cento di acqua, a seconda del colore), ai ravanelli (95 per cento), al cocomero (non a caso in inglese si chiama ‘watermelon’. In estate sarà semplice, in autunno un po’ meno) e al pompelmo (90.5 per cento, buono sia da mangiare intero che spremuto). Le alternative sono molte e tutte salutari: ce n’è per tutti i gusti e stavolta le scuse non sono davvero ammesse.

Foto: Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa