Categories: Salute

Malati di shopping? 7 domande per capirlo e fare la propria diagnosi

La mania di fare acquisti rientra ormai a pieno titolo tra le malattie. Tuttavia si tratta di una dipendenza più difficile da diagnosticare rispetto alle altre (quali alcol o droghe). Per questo motivo alcuni ricercatori dell’Università di Bergen hanno creato una vera e propria scala che permette l’individuazione della dipendenza. Non a caso, essa ha preso il nome di Bergen Shopping Addiction Scale: psicologi e operatori d’ora in poi potranno ricorrervi per analizzare più in profondità ogni caso e capire quando si tratta di una vera e propria patologia.

Prima di proporre la propria scala, il team di ricercatori l’ha sottoposta ad oltre 23.000 individui. Lo studio ha permesso di identificare delle caratteristiche comuni ai ‘malati’: predomina il genere femminile, l’età critica è invece la tarda adolescenza (col crescere si diventa più controllati e quasi ‘immuni’). A livello caratteriale, va fatta attenzione soprattutto alle persone più estroverse e a quelle che sviluppano nevrosi anche lievi. D’altronde la tecnologia ha reso sempre più semplice fare acquisti, sia on-line e nei negozi tradizionali, grazie a carte di credito, smartphone e siti che permettono consegna velocissime e resi gratuiti. Inevitabile quindi il dilagare dello shopping compulsivo.

Il test messo a punto dai ricercatori comprende 7 domande, alle quali rispondere con un numero che va da 0 (completamente in disaccordo) a 4 (completamente d’accordo). Assegnare 3 o 4 ad un minimo di 4 domande significa essere malati di shopping nel senso clinico del termine:

  1. Pensi allo shopping in ogni momento?
  2. Fai shopping per cambiare il tuo umore?
  3. Fai così tanto shopping che questo ha un effetto negativo sui tuoi impegni (scuola, lavoro, vita privata)?
  4. Ti sembra di dover comprare sempre più oggetti per avere la stessa soddisfazione di una volta?
  5. Hai deciso di fare meno shopping, ma non ci riesci?
  6. Sei a disagio se per qualche motivo non riesce a fare shopping?
  7. Fai talmente tanto shopping che questo ha compromesso il tuo benessere?

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa