Categories: Notizie

Apoteca Natura: la campagna ‘Ci sta a cuore il tuo cuore’ contro le malattie cardiovascolari

La rete di farmacie Apoteca Natura è particolarmente attenta alle campagne di prevenzione (quelle su stomaco, intestino e peso corporeo sono solo le più recenti). Novembre è il mese dedicato alla prevenzione cardiovascolare e vede il lancio dell’iniziativa ‘Ci sta a cuore il tuo cuore’. Non è la prima volta che Apoteca Natura rivolge l’attenzione a questo tema: accade da quattro anni consecutivi, nell’arco dei quali sono stati effettuati oltre 65.700 screening (65 per cento donne, 35 per cento uomini). Durante tutto il mese sarà possibile fare controlli gratuiti (su prenotazione) quali misurazione della colesterolemia, misurazione della pressione arteriosa con screening della fibrillazione atriale (è una novità del 2015 ed è utile per prevenire gli ictus), creazione di una mappa del benessere cardiovascolare dopo aver compilato un apposito questionario, diagnosi dei fattori di rischio.

Ad oggi le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia. Sul sito www.apotecanatura.it è stato pubblicato un report relativo ai precedenti 3 anni di attività allo scopo di comprendere il grande valore della campagna. Nella maggior parte dei casi, infatti, i soggetti che si erano dichiarati ‘sani’ prima di sottoporsi agli accertamenti sono risultati a rischio dopo aver analizzato i risultati. Chiaramente esistono livelli di rischio più o meno elevati, eppure, se trascurati, tutti possono compromettere il grado di benessere generale degli individui.

Oltre ad Apoteca Natura, la campagna ‘Ci sta a cuore il tuo cuore’ prevede la partecipazione di Simg (Società italiana di medicina generale), Amd (Associazione medici diabetologi) e il patrocinio di Fofi (Federazione ordini farmacisti italiani): una partnership di tutto rispetto che dimostra una volta di più quanto informazione e prevenzione siano le prime alleate della salute. Per partecipare all’iniziativa è sufficiente recarsi in una delle Farmacie Apoteca Natura, oppure compilare il modulo on-line sul loro sito per poi ritirare i risultati nella sede più vicina. Tutto ciò potrà essere svolto sia nominalmente che in forma anonima. Il primo caso assicura tuttavia la possibilità di essere seguiti nell’arco del tempo: dopo 6 mesi basterà recarsi di nuovo in farmacia o sul sito per compilare il questionario di controllo e monitorare i propri progressi.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa