Categories: Notizie

Federica Pellegrini: contro l’ipertensione polmonare in un calendario benefico

Non solo gare ed allenamenti (…e yoga, per combattere l’ansia) per Federica Pellegrini. Tra una vasca e l’altra, la campionessa di nuoto ha infatti trovato il tempo per realizzare un calendario a scopo benefico. La causa che ha scelto di sostenere è l’ipertensione polmonare, una rara patologia che colpisce soprattutto le donne. In pratica, la pressione arteriosa polmonare media supera i 25 mmHg, creando notevoli disagi. Lei, che di apnea e respirazione se ne intende di certo, ha voluto prestare la propria immagine per portare l’attenzione sulle attività dell’Aipi (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana onlus). Le foto saranno mostrate proprio sul sito dell’associazione (aipiitalia.it) dal 12 al 27 novembre oltre ad essere esposte in una mostra che avrà luogo nello stesso periodo alla Triennale di Milano.

Sul suo profilo Instagram sono comparsi i primi scatti, eseguiti dal fotografo Gianluigi Di Napoli. Questi ritraggono Federica circondata da fiori e piante di vari colori. Non si tratta della prima collaborazione tra la star del nuoto e l’Aipi: qualche mese fa la Pellegrini aveva sostento la giornata mondiale per l’ipertensione polmonare e si era fatta fotografare con la maglia ufficiale dell’evento e le labbra truccate di blu accanto a Pisana Ferrari, presidentessa dell’associazione.

L’Aipi cerca sempre di coinvolgere volti noti dello spettacolo, del cinema e dello sport per portare l’attenzione sulle proprie attività. Quella con la Pellegrini, tuttavia, è sembrata una collaborazione più ‘ovvia’ delle altre: “Il rimando naturale di questo sport al respiro, all’ossigeno e all’elemento acquatico sprigiona tutta la forza legata al contesto dell’ipertensione polmonare”, ha affermato un portavoce dell’associazione. I proventi saranno interamente destinati ad attività di sensibilizzazione e all’assistenza dei malati e dei loro familiari. Purtroppo non esistono cure sicure per l’ipertensione polmonare: si può procedere col trapianto di polmoni quando possibile, oppure sottoporsi ad alcune terapie che tuttavia presentano numerosi effetti collaterali. Questo rende ancora più lodevole l’iniziativa di Federica Pellegrini e dell’Aipi.

Foto: Instagram

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa