Si sa che l’alimentazione influisce in modo significativo sulla salute delle persone, ma certi cibi e bevande hanno un impatto diretto sul nostro viso. Ad affermarlo è la naturopata e dermatologa canadese Nigma Talib, che ha trattato star del calibro di Sienna Miller e del guru del make-up Charlotte Tilbury, secondo la quale “è possibile sapere qual è la dieta di una persona semplicemente guardando i segni dell’invecchiamento sulla sua faccia“. Dopo una ricerca portata avanti per parecchi mesi, la specialista ha svelato gli effetti che alcol, lattici, glutine e zucchero possono avere sulla pelle del volto di chi li consuma in modo non appropriato.
LEGGI ANCHE: I NOVE SEGNALI CON CUI IL CORPO CI AVVISA
Chi beve regolarmente due bicchieri di vino al giorno (ma vale per ogni tipo di bevanda alcolica in modo più o meno simile), per esempio, ha occhi arrossati, palpebre calanti, pori dilatati e pelle disidratata, finendo per rendere più visibili le rughe e i segni dell’invecchiamento. Inoltre, per colpa degli zuccheri contenuti nell’alcol viene danneggiato il collagene, indispensabile per mantenere il viso elastico e tonico. Le persone che consumano latticini (latte, formaggio yogurt o panna) possono scoprire di essere intolleranti analizzando l’aspetto del proprio viso. Palpebre gonfie, borse sotto gli occhi e occhiaie, ma anche piccole macchie bianche sul mento, sono sintomi del fatto che non si riesce a digerire questi alimenti.
Il glutine, proteina presente nel grano, nell’orzo e nella segale, è il nemico numero uno dei celiaci e, oltre a fare i test del caso per scoprire se si è effettivamente intolleranti, basterebbe notare il gonfiore alle guance e la comparsa di macchie scure intorno al mento, dovute all’alterazione della quantità di ormoni in circolo nel corpo. I rimedi più immediati per combattere questi sintomi, a parte eliminare gli alimenti che contengono questa proteina, sono bere più acqua e consumare più fibre. Quanti invece seguono una dieta ricca di zuccheri, potrebbero presentare alcune linee sulla fronte, ma anche borse marcate sotto gli occhi e una pelle più pallida del normale. Quando si abbonda in cibi zuccherati, il corpo innesca un processo chiamato glicazione, cioè le molecole di glucosio in eccesso si attaccano al collagene, rendendo la pelle rigida e poco elastica.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…