Categories: Notizie

Il gelato vegano raggiunge il supermercato: è alle verdure, dietetico e senza glutine

La cucina vegana in Italia raggiunge anche uno dei suoi prodotti più gustosi, vale a dire il gelato confezionato. Le sue caratteristiche principali probabilmente conquisteranno immediatamente una vasta platea: hanno infatti il gusto delle verdure, sono privi di ogm free e senza glutine. Le ricette, prese direttamente dalla cucina italiana e mediterranea, sono un’idea della Righi, un’azienda reggiana già specializzata nella produzione di gastronomia surgelata. L’idea è stata quella di trovare un modo nuovo e più gustoso di mangiare le verdure, partendo inoltre dalla consapevolezza che il 3 per cento degli italiani è vegano (tra cui volti noti come Mirco Bergamasco).

All’inizio si partirà con 3 gusti: carota e limone; pomodoro, basilico e fragola; zucca e aceto balsamico di Modena. In ognuno, la quantità di verdura presente raggiungerà il 20-30 per cento del totale. Sarà possibile gustare il gelato vegano in maniera progressiva, ma la distribuzione dovrebbe raggiungere le principali catene di supermercati nel giro di poche settimane. Andrea Melioli, amministratore delegato della Righi, ha dichiarato all’Ansa: “È stato un prodotto molto apprezzato perché assolutamente innovativo. Con estrema rapidità, abbiamo saputo creare un gelato unico nel suo genere che mancava nel panorama della gastronomia vegana“. Nel corso di una fiera internazionale del cibo che si è appena svolta in Germania, infatti, il gelato ha ricevuto il premio Top Innovations e il certificato ‘Vegan OK’ (a testimonianza dell’assenza di materie prime di origine animale).

Questo premio non rimarrà solo ‘teorico’. Il riconoscimento permette infatti alla Righi di proiettare il gelato vegano in tutto il mondo. Melioli ha parlato infatti delle esportazioni e dei contatti ricevuti da operatori del settore sia asiatici che americani: un’occasione in più per portare il made in Italy nel mondo. Il gusto delle verdure, promette l’azienda, sarà rispettato pur dimezzando grassi e calorie rispetto ad un normale gelato. In Italia, il primo step è quello di arrivare al circuito Horeca, nonché nella ristorazione, nei bar e nel catering. Le confezioni sono composte da due vasetti da 50 grammi ciascuno ma per il prezzo bisognerà attendere l’arrivo sul mercato.

Foto: Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa