Gli italiani, da tradizione, sono considerati dei veri latin lover: dei moderni Rodolfo Valentino che non hanno alcuna difficoltà nel far cadere una donna ai propri piedi. Questa caratteristica, tuttavia, sembra essere in crisi. Lo dimostra un sondaggio condotto a livello europeo, dal quale gli uomini italiani non escono affatto bene: addirittura 1 su 3 avrebbe difficoltà nel sedurre l’altro sesso. La causa principale di questo ‘blocco’ nei confronti delle donne risiede nell’uso eccessivo dello smartphone, con tutte le annesse tecnologie di comunicazione: sms, chat, what’s app. E nemmeno i social network sono d’aiuto.
Il campione preso in esame era composto da 300 individui di età compresa tra i 25 e i 40 anni. Nella maggior parte dei casi, l’approccio con una donna in un primo momento è mediata dalla tecnologia: una telefonata, una faccina su what’s app, qualche ora di chat per conoscersi meglio. È questa la fase in cui gli uomini italiani si sentono più a proprio agio, più forti e conquistatori. Peccato che, una volta fissato l’incontro ‘di persona, tutta quella sicurezza svanisca miseramente. Per non parlare dell’approccio fisico, giudicato ‘problematico e imbarazzante’.
La ragione di questo crollo risiede principalmente nell’insicurezza provocata dal proprio corpo, che crea vergogna e mina l’autostima. Senza di essa, l’approccio fisico appare come un ostacolo davvero difficile da sormontare. È semplice: nel mondo virtuale si nasconde ciò che non si accetta di se stessi, ma tutti i nodi vengono al pettine quando ci si trova nella realtà. Questo principio è comune anche ad un’altra pratica, vale a dire quella dei selfie (quelli in palestra potrebbero essere vietati). Se ne scattano tantissimi ogni giorno, e chiaramente solo i più belli finiscono on-line: sorrisi, volti raggianti e mai stanchi, bellezza ‘naturale… ma poi dal vivo la situazione è ben diversa. Gli uomini italiani devono correre ai ripari: meno chat e più ‘avances’ potrebbe essere la chiave giusta per risvegliare il seduttore che c’è in ognuno di essi.
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…