Categories: Notizie

“Cuore di Pizza”: quando l’alimentazione aiuta Save the Children

La cucina italiana vanta specialità di indubbio gusto e potere nutrizionale. Tra queste, une delle più rinomate nel mondo è certamente la pizza (si dice persino che faccia bene all’impotenza!). Sulla miglior pizza si potrebbe aprire un dibattito senza fine: per alcuni esiste solo quella napoletana, per altri è meglio quella sottile che si fa al nord, altri ancora le apprezzano tutte indistintamente. A mettere ulteriormente alla prova la questione ci pensa il centro commerciale outlet di Valmontone, che ha organizzato l’evento benefico ‘Cuore di Pizza’ per il 24 ottobre. 20 bambini, uno per ogni regione, costruiranno un’enorme pizza di 5 metri con la forma dell’Italia per sostenere la causa di Every One, vale a dire la campagna di Save the Children per combattere la mortalità infantile.

Diversi volti noti hanno deciso di prestare la propria immagine alla manifestazione, nata dalla collaborazione tra il Circolo dei Buongustai e Furlover Communication and Events. Saranno presenti infatti lo chef Fabio Campoli e la conduttrice Federica de Denaro, insieme a Veronica Maya e Luca Giurato. L’ingresso sarà libero ma lo scopo è quello di raccogliere fondi affinché le giovani madri del Mozambico ricevano assistenza prima, durante e dopo il parto. Il numero solidale 45505 raccoglierà il danaro fino al 1° novembre. Tra un acquisto e l’altro – o tra un pezzo di pizza e l’altro – sarà possibile far bene allo spirito (oltre che allo stomaco). Per tutti coloro che non potranno partecipare a questo pomeriggio fuori dal comune, il canale televisivo Alice manderà in onda i momenti più rappresentativi il prossimo 31 ottobre alle ore 21.00.

"Cuore di Pizza": a Valmontone l’alimentazione aiuta Save the Children"Cuore di Pizza": a Valmontone l’alimentazione aiuta Save the Children

Lo chef Fabio Campoli, intervistato dall’Università Niccolò Cusano, ha parlato così dell’evento: “Stavolta non è la pizza gourmet ma la pizza del ‘fare bene’. Abbiamo coinvolto i bambini, selezionati da tutte le regioni italiane, e ognuno creerà la sua pizza. In questo modo i bambini potranno capire anche il rispetto per il cibo e aiutare altri bambini. Per una volta si potrà fare uno strappo alla regola: una pizza per beneficienza non ha mai fatto male a nessuno, nemmeno agli acerrimi nemici dei carboidrati.

Foto: comunicato stampa

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei
Tags: BambiniPizza

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa