Categories: Fitness

Ciclo mestruale: gli esercizi da fare in palestra per alleviare i dolori

Dolori muscolari, stanchezza, debolezza: saltare un allenamento in palestra quando ci si sente poco bene è perfettamente comprensibile, ma se questa sensazione di malessere fosse legata al ciclo il discorso cambia. Questo non perché si ha poco rispetto del delicato periodo delle donne, ma perché al contrario esistono alcuni esercizi specifici per alleviare i dolori mestruali più comuni; e in più interrompere la routine fisica per più giorni ogni mese avrebbe un significativo impatto sugli obiettivi prefissati. Bando alle leggende metropolitane secondo cui fare sport in “quei” giorni farebbe male, quindi: l’importante è sapere quali sono le attività più adatte.

LEGGI ANCHE: CICLO MESTRUALE, LE REGOLE DA SEGUIRE SULL’IGIENE

La principale accortezza è quella di evitare movimenti che sollecitino gli addominali provocando, così, un flusso di sangue ancora maggiore, ma anche bere molta acqua per evitare di essere disidratate e avere sempre a disposizione un po’ di zucchero per tenere alta la pressione. A parte questo, per iniziare sepre meglio fare stretching e, in particolare, ci si può sdraiare su un tappetino e, mantenendo le mani aderenti ai fianchi, contrarre l’area vaginale, inspirando ed espirando a ritmi molto lenti per rilassare il corpo e prepararlo all’allenamento vero e proprio. La corsa sul tapis roulant, anticipata da qualche minuto di camminata veloce, permette di rilasciare endorfine e sconfiggere la fiacchezza che può pervadere i muscoli e nello stesso tempo riduce il mal di testa e dimezza la possibilità di provare i crampi addominali.

LEGGI ANCHE: CICLO MESTRUALE COME SFRUTTARLO PER LAVORARE MEGLIO

Scontato dire che una bella seduta di yoga può rivelarsi molto utile in questi casi, visto che allenta fortemente la tensione e gli sbalzi d’umore, legati il più delle volte al ciclo mestruale. Non tutti sanno invece che in questo particolare periodo gli esercizi ad alta intensità risultano ancora più efficaci. Questo perché, come sottolinea la fisiologista americana Stacy Sims, con il ciclo calano i livelli di estrogeni e progesterone e così le donne possono bruciare più facilmente carboidrati e glicogeni. Allo stesso modo, dopo essersi scaldate per bene, la debolezza lascia il posto a una ritrovata energia e anche sollevare pesi risulta più semplice ed efficace. Da evitare invece gli esercizi in cui si deve saltare e quelli in cui vengono stimolati troppo gli addominali.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa