Categories: Salute

Prurito: se le creme non funzionano, il problema è nella testa

Sei una crema non riesce a calmare un prurito, evidentemente non si tratta di un problema della pelle. Non sono solamente infezioni, irritazioni o allergie, infatti, a causare questo fastidioso sintomo. I pruriti possono essere il segnale di malattie più gravi o di semplici disagi che si stanno vivendo a livello psicologico. Il cervello, infatti, può sfogare sulla pelle i propri malesseri. Per questo motivo i prodotti a livello topico, quali antinfiammatori o pomate, non si rivelerebbero affatto efficaci.

Quando si parla di disturbi psicosomatici ci si riferisce proprio a questi casi: la mente scarica sul corpo la negatività che ha dentro. Non c’è niente che esuli dalla medicina in questi sintomi: l’organismo, quando vive una condizione particolarmente rilevante di stress, produce maggiori quantità di istamina (ovvero uno dei mediatori chimici dell’infiammazione). È lei a provocare il prurito e la zona in cui esso si manifesta la dice lunga sulla sua esatta natura.

  • Testa: significa preoccupazione e inconsciamente ci si gratta per trovare una soluzione.
  • Naso: la tradizione di solito la associa all’essere pensato da qualcuno, ma nella realtà dei fatti si tratta di tensione e si manifesta quando si respira un’aria pesante. Nei bambini può essere causato da un ambiente familiare particolarmente litigioso.
  • Occhi: il corpo non riesce ad accettare determinate situazioni o eventi.
  • Schiena: ci si vorrebbe gettare alle spalle un problema, ma si trovano delle difficoltà.
  • Collo: si verifica quanto si deve prendere una decisione più o meno importante e segnala l’incapacità di decidere quale sia la cosa giusta da fare.
  • Mani: se a prudere sono le mani, bisogna fare attenzione alla propria rabbia (e, se ad essere arrabbiato è un uomo, il problema coinvolge anche la sua longevità).
  • Gambe o piedi: segnala il desiderio di scappare da qualcosa. Negli anziani è associato anche alla paura di morire.
  • Pancia: si prova rigetto per la propria condizione. Attenzione alle donne incinta perché potrebbe nascondere la mancata accettazione della gravidanza.
  • Genitali: se non si tratta di un’infezione intima, la causa è l’ansia nell’affrontare un importante cambiamento nella propria vita o, più banalmente, una vita sessuale insoddisfacente.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa