Sei una crema non riesce a calmare un prurito, evidentemente non si tratta di un problema della pelle. Non sono solamente infezioni, irritazioni o allergie, infatti, a causare questo fastidioso sintomo. I pruriti possono essere il segnale di malattie più gravi o di semplici disagi che si stanno vivendo a livello psicologico. Il cervello, infatti, può sfogare sulla pelle i propri malesseri. Per questo motivo i prodotti a livello topico, quali antinfiammatori o pomate, non si rivelerebbero affatto efficaci.
Quando si parla di disturbi psicosomatici ci si riferisce proprio a questi casi: la mente scarica sul corpo la negatività che ha dentro. Non c’è niente che esuli dalla medicina in questi sintomi: l’organismo, quando vive una condizione particolarmente rilevante di stress, produce maggiori quantità di istamina (ovvero uno dei mediatori chimici dell’infiammazione). È lei a provocare il prurito e la zona in cui esso si manifesta la dice lunga sulla sua esatta natura.
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…