Dopo il reportage e la petizione contro i falsi pomodori importati dalla Cina, la iena Nadia Toffa è tornata in Oriente per motivi decisamente più ‘salutari’. Lo scopo era infatti far visita ad Okinawa, la città che detiene un invidiabile primato: è lì che vive il più folto gruppo di ultracentenari. Così, mentre ricercatori e scienziati di tutto il globo cercano di scoprire il segreto di questa eccezionale longevità, le Iene sono andate al nocciolo della questione e hanno fatto qualche domanda ai diretti interessati.
Il primo fattore che questi arzilli vecchietti hanno ringraziato è stata ovviamente l’alimentazione: la loro è una dieta salutare, ricca di spuntini tra un pasto e l’altro, e comprende grosse quantità di pesce, frutta e verdura. Gli alimenti sono colorati e questo li rende ricchi di sostanze in grado di combattere i tumori (fibre, calcio, iodio) e l’invecchiamento precoce (antiossidanti e antinfiammatori che proteggono dall’effetto dei radicali liberi). Particolarmente apprezzate le patate dolci e i fagioli neri, elogiati caldamente da una donna di 103 anni: “Hanno tantissime proprietà. Ci sono i polifenoli che dialogano con il nostro DNA e ci aiutano a contrastare i radicali liberi che ci fanno invecchiare. I fagioli neri invece sono ricchi di proteine”. In tavola, quindi, nulla è lasciato al caso.
Oltre al cibo, anche un approccio positivo alla vita dà il suo contributo: diminuisce lo stress e favorisce la buona sorte. Infine un fattore inaspettato ma, a quanto pare, efficacissimo: sposarsi. Soprattutto gli uomini, se vogliono vivere a lungo, devono sposarsi. Ed è proprio un uomo ad ammetterlo: “Se sei maschio e non sei sposato rischi di morire prematuramente. L’uomo se si sposa si prende cura di se stesso. La donna invece sa badare a se stessa e sa sopravvivere senza uomini”. E se lo dice lui, a cent’anni passati e più arzillo che mai, gli scapoli di tutto il mondo dovranno decisamente rifletterci su…
Foto: YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…