Categories: Notizie

Ictus, donne più a rischio: screening gratuito in oltre duemila farmacie italiane

Il 29 ottobre 2015 si celebra l’ottava edizione della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale e A.L.I.Ce Italia Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), con la collaborazione di CasagitServizi, organizza come di consueto la settimana di prevenzione, intitolata Scacco all’Ictus. In questo ambito, da lunedì 26 a sabato 31 ottobre, in oltre duemila farmacie italiane chiunque potrà sottoporsi gratuitamente tramite misuratori specifici a uno screening della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale. È possibile consultare l’elenco delle farmacie aderenti sul sito www.aliceitalia.org. Inoltre le associazioni locali di A.L.I.Ce. saranno presenti in molte piazze del Bel Paese con numerose azioni di sensibilizzazione aperte alla cittadinanza.

LEGGI ANCHE: LE BANANE ABBASSANO IL RISCHIO DI ICTUS NELLE DONNE IN MENOPAUSA

L’obiettivo è quello di far capire che l’attenta diagnosi precoce è l’unico modo per scoprire possibili anomalie del ritmo cardiaco, responsabili dell’ictus, e quindi provare a evitarlo. Non tutti sanno che una donna su 5 nella sua vita corre il rischio di contrarre questa grave patologia e il 63% delle vittime che l’ictus ogni anno provoca appartengono proprio al gentil sesso. Questa patologia rappresenta la seconda causa di morte a livello mondiale e la terza nei paesi industrializzati (dopo le malattie cardiovascolari e i tumori), ma è anche la prima causa di disabilità con un rilevante impatto individuale, familiare e sociosanitario. Entro l’anno 2020 la mortalità per ictus rischia di raddoppiare a causa dell’aumento dei soggetti anziani e della persistenza dell’abitudine al fumo di sigaretta.

Ictus, donne più a rischio: screening gratuito in oltre duemila farmacie italiane Ictus, donne più a rischio: screening gratuito in oltre duemila farmacie italiane

A ricordare quali sono i sintomi improvvisi che devono mettere in allarme sono gli esperti di A.L.I.Ce Italia Onlus: muovere con difficoltà o perdere la sensibilità a un braccio o una gamba, improvvisi problemi di vista, non essere in grado di coordinare i movimenti o di stare in equilibrio, far fatica ad articolare le parole o a sceglierle, essere colpiti da un violento e localizzato mal di testa. Riconoscerli è fondamentale per intervenire il più velocemente possibile. Quest’anno, con lo slogan “Diamo una stoccata vincente all’Ictus“, è proprio una donna, la campionessa olimpica di scherma Valentina Vezzali, la testimonial a supporto di A.l.i.Ce Italia Onlus già volto della campagna lo scorso aprile, decretato mese della prevenzione.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa