Categories: NotizieSalute

Melanoma: contando i nei sul braccio destro si calcola il rischio

Il melanoma è un tumore sempre più comune ed è il cancro della pelle più aggressivo e pericoloso, ma con la prevenzione si può correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Per questo risulta importantissimo lo studio condotto da Simone Ribero, un ricercatore italiano che lavora al King’s College di Londra, il quale ha notato un interessante collegamento: avere più di undici nei sul braccio destro potrebbe essere un segnale di rischio melanoma. La ricerca, pubblicata sul British Journal of Dermatology, si basa sul fatto che le macchioline sulla cute del braccio si sono rivelate un ottimo indicatore del totale nei su tutto il corpo. Più se ne hanno, più cresce la probabilità che qualcuno si possa trasformare in melanoma: il rischio è addirittura cinque volte superiore se quelli complessivi superano il centinaio.

LEGGI ANCHE: GLI AGRUMI AUMENTANO IL RISCHIO MELANOMA?

Lo studio ha esaminato per otto anni tremila gemelle residenti in Gran Bretagna raccogliendo ogni tipo di informazioni sul tipo di pelle, nei e lentiggini, presenti sul corpo. Le donne con più di 7 nei sul braccio destro presentavano un rischio nove volte maggiore di averne più di 50 su tutto il corpo, e quelle con più di undici avevano più probabilità di averne oltre cento. È importante ricordare che di solito queste piccole macchie sulla pelle sono innocue, piatte e possono avere dei peli. Se invece cambiano forma e colorazione, però, è il caso di verificare l’anomalia con una visita specialistica il prima possibile.

LEGGI ANCHE: NEI PERICOLOSI, COME RICONOSCERLI?

L’autore della ricerca ha affermato: “I risultati del nostro lavoro potrebbero avere un impatto significativo sulle cure primarie. I medici, infatti, potrebbero stimare con maggiore precisione il numero totale di nei in un paziente in modo estremamente rapido e tramite la semplice osservazione di una parte del corpo accessibile e facile da visionare“. Quindi ha puntualizzato anche che “è importante sapere cosa è normale per la propria pelle e riferire al proprio medico ogni cambiamento nella dimensione, forma, colore o sensibilità di un neo o di un’area della pelle. Non guardate solo le vostre braccia: il melanoma può colpire in qualunque punto del corpo“.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa