Categories: Notizie

Messaggiatori compulsivi: una ricerca spiega le conseguenze dell’ossessione da cellulare

Ormai è impensabile vivere senza cellulare, non telefonare in ogni momento della giornata o non mandare messaggi. Il progresso in questo ambito è talmente veloce che persino gli sms sono ormai desueti, soppiantati da app a costo zero che permettono vere e proprie chat. Le persone si sono fatte coinvolgere da queste pratiche al punto di ammalarsene seriamente. Lo dimostra uno studio pubblicato di recente sul New York Times, il quale ha identificato negli adolescenti la fascia d’età maggiormente a rischio.

Questi ‘messaggiatori compulsivi‘, o texters, si riconoscono dal loro attaccamento morboso al cellulare: i messaggi sono il loro mezzo di comunicazione preferito, scattano se vengono interrotti nella loro attività telefonica, controllano continuamente il telefono (che, come oggetto, è meno igienico di un bagno pubblico), rinunciano anche al sonno se sono impegnati in una chat. Insomma, il loro identikit è piuttosto disarmante: per queste persone mandare messaggi non si tratta più di un semplice svago bensì di una dipendenza. Non a caso lo studio, condotto dal team della dottoressa Kelly M. Lister-Landman, ha dimostrato che i texters presentano molte caratteristiche comuni ai giocatori d’azzardo.

Tra gli adolescenti che ne soffrono, la maggior parte sono ragazze. Le prima conseguenza accertata dallo studio è stata la diminuzione dei voti a scuola (ma questo avviene esclusivamente nei soggetti di sesso femminile), nonché la riduzione delle ore di sonno. I voti calano per due motivi: avere un pensiero fisso per il telefono diminuisce l’attenzione verso lo studio e verso i compiti, ma aumenta anche l’ansia visto che la maggior parte dei messaggi mandati e ricevuti hanno a che fare con i rapporti personali. Lo stato d’animo che si viene a creare non permette ai ragazzi di gestire serenamente scuola e impegni. Cosa possono fare i genitori? Limitarne l’utilizzo senza farla sembrare un’eccessiva forzatura: si possono promettere ricariche gratuite in cambio di qualche ora di pausa, oppure vietare l’utilizzo del cellulare almeno durante i pasti. Sarà più facile rientrare nelle normali routine.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa