Categories: Notizie

Torte Cameo: ritirato dal commercio il preparato al cioccolato e pistacchio

Il preparato per torte Cameo al gusto di cioccolato e pistacchio è stato ufficialmente ritirato dal mercato. Il motivo è legato alla presenza di “tracce di arachidi non dichiarate in etichetta“, come si legge nel comunicato diramato dalla stessa Cameo. Controlli interni all’azienda hanno evidenziato il fatto, spingendo subito ad una contromossa per evitare problemi (che potrebbero essere anche gravi, vista la natura dell’inconveniente) ai soggetti allergici. Chiunque l’avesse già acquistato potrà tornare al supermercato per restituirlo e ottenere un rimborso. D’altronde, precisa la Cameo, i consumatori che non hanno mai manifestato alcun fastidio nei confronti delle arachidi possono consumare il preparato senza alcuna remora.

Per qualsiasi dubbio o richiesta è stato creato un numero verde (800-829170) attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9 alle 13. Non è la prima volta che si deve ricorrere al ritiro di un prodotto: solo di qualche mese fa la stessa decisione era stata presa dal Tribunale nei confronti delle barrette Dr. Schär, a rischio salmonella. Il problema in cui è incappata la Cameo è certamente più lieve, anche se non bisogna affatto sottovalutare l’allergia alle arachidi. In caso di assunzione (anche accidentale, come nel caso del preparato per torte) si potrebbe arrivare anche allo shock anafilattico.

L’allergia solitamente è causata da una reazione dell’organismo nei confronti delle due proteine che sono contenute dalle arachidi e i sintomi sono lievi: asma, orticaria e disturbi gastrointestinali. Tuttavia la sua natura immuno-mediata può renderla persino mortale, proprio perché conduce a reazioni anafilattiche. Per questo si deve far attenzione a merendine, salse, snack e dolcetti vari. L’allergia alle arachidi può inoltre essere associata anche ad altri legumi quali fagioli, piselli, fave, soia, liquirizia e ceci, i quali potrebbero generare reazioni incrociate. La Cameo è stata prudente, ma il soggetto allergico deve esserlo anche di più.

Foto: Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa