Sottoporre il fisico a estenuanti sessioni di allenamento con il passare del tempo può essere perfino dannoso, soprattutto per la mente che finisce per essere stressata dall’eccessiva fatica e non viene allenata. Oltre alla tonicità e alla massa muscolare, infatti, per arrivare a una condizione di benessere completo andrebbero stimolati anche gli aspetti più profondi della propria persona, aspetti che troppo spesso si perdono di vista. Ad esempio oltre a incrementare bicipiti o scolpire addominali si dovrebbe lavorare altrettanto a fondo sulla respirazione e la concentrazione, ma anche sulla flessibilità e la coordinazione. Da questo punto di vista, è perfetta la disciplina olistica (ovvero quelle dove si lavora tanto sul fisico quanto sula mente) chiamata Flex Zone, un mix tra pilates, yoga ed esercizi di allungamento.
LEGGI ANCHE: ZUU, L’ALLENAMENTO CHE IMITA GLI ANIMALI
Questa attività, che può essere anche definita come una lezione dinamica di stretching, tende a favorire la riduzione di tensioni e il miglioramento della postura, oltre ad allungare i muscoli e sciogliere le articolazioni. Il successo che si sta riscontrando negli ultimi anni della Flex Zone è dovuto al fatto che è una disciplina molto semplice e quindi adatta a tutti i tipi di fisico e a tutte le età, ma non per questo deve essere scartata dai giovani prestanti, perché regala sensazioni di benessere immediate, ed è ideale per rilassare corpo e mente, anche tra una seduta e l’altra di altre discipline.
LEGGI ANCHE: TAI CHI, DA ARTE MARZIALE A DISCIPLINA FITNESS
Rispetto al classico stretching passivo, gli esercizi sono eseguiti in maniera attiva, richiedendo una maggiore concentrazione su di sé e sul respiro. Oltre alla semplice isometria quindi si sommano movimenti lenti e guidati, ritmati dal proprio respiro, e ripetizioni che prendono spunto dalla ginnastica posturale. La sala dove si svolge questa attività dev’essere poco illuminata e la musica di sottofondo appena accennata o assente per evitare di perdere la concentrazione sul proprio ritmo, ma c’è anche chi lo pratica all’esterno. Chi volesse approfondire la tematica sul legame fra corpo e mente, troverà qua una serie di informazioni preziose.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…