Categories: Notizie

Vietato fumare in auto in presenza di minori o donne incinte: la legge in vigore entro Natale

Era stato annunciato lo scorso luglio e sono bastati pochi mesi per farlo divenire realtà: il decreto legislativo antifumo è stato approvato alla Camera e prevede alcuni importanti divieti. Il primo, quello più atteso e voluto, riguarda l’uso delle sigarette in autoveicoli in presenza di minori e donne in gravidanza, ma dal 2016 sarà proibito fumare anche nelle pertinenze esterne degli ospedali e degli Irccs pediatrici, nonché in quelle dei singoli reparti pediatrici, ginecologici, di ostetricia e neonatologia. In più, non si potranno vendere ai minori sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica con presenza di nicotina e prodotti di nuova generazione. Sui tempi di entrata in vigore il ministro della Salute Beatrice Lorenzin assicura: “Entro Natale 2015“.

LEGGI ANCHE: COME SMETTERE DI FUMARE SENZA INGRASSARE

Oltre il divieto dei pacchetti da dieci sigarette, dunque, nuove stangate per i fumatori con le pene per chi dovesse infrangere i divieti piuttosto severe: per quanto riguarda gli automobilisti si va da una contravvenzione da 161 a 646 euro, mentre per chi si mostra recidivo (seconda volta nel giro di due anni) scatta il ritiro della patente. L’inasprimento delle sanzioni riguarda anche la vendita e somministrazione di prodotti del tabacco, sigarette elettroniche e prodotti di nuova generazione ai minori. La multa va dai mille ai 4mila euro ed è prevista la sospensione della licenza per tre mesi alla prima violazione. Quando questa è commessa più di una volta, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria, è prevista la revoca della licenza all’esercizio dell’attività.

LEGGI ANCHE: SMETTERE DI FUMARE CON LA DIETA VERDE

Un’altra vittoria nella difficile battaglia contro il fumo che solo in Italia provoca 83mila vittime l’anno mentre nel mondo si stima uccida circa 6 milioni di persone. Nonostante la legge Sirchia del 2003 per lo stop al fumo nei luoghi chiusi abbia portato un calo dei fumatori, la strada è ancora lunga e nel nostro Paese, i fumatori sono poco meno di dieci milioni. Il dato più preoccupante riguarda i giovani: ben il 23,4% degli studenti dei primi anni delle superiori afferma di fumare e di questi, il 63,9% ha comprato i pacchetti di sigarette dall’esercente nonostante il divieto di vendita ai minori.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa