Categories: Diete

La dieta non funziona? Gli errori frequenti che annullano gli effetti

Quando si comincia una nuova dieta si è carichi di grandi speranze: magari ha già fatto effetto su una vip o un’amica, oppure i risultati promessi sono talmente allettanti da incoraggiare all’acquisto di un vestito nuovo che sarà in grado di valorizzare la ritrovata forma fisica. Eppure nella maggior parte dei casi, dopo un inizio positivo in cui si comincia in effetti a perdere peso, qualcosa va per il verso storto e ci si ritrova esattamente al punto di partenza. A chi non è capitato? Lo scoraggiamento può essere talmente forte da far riprendere subito tutti i chili (o, peggio, anche qualcuno in più).

Imparare dai propri errori è importante: se a dieta non ha funzionato, evidentemente è stato commesso qualche errore di troppo e il corpo non ha potuto fare di meglio. Inutile prendersela con le diete in generale, meglio capire dove si ha sbagliato e approcciarsi alla prossima dieta nel migliore dei modi, con la consapevolezza dei limiti e delle necessità del proprio corpo:

  1. Diete detox: depurano, ma da sole non bastano! È impossibile vivere bene consumando solamente tisane depurative, frullati, acqua e centrifughe varie. Il rischio è quello di danneggiare il proprio corpo provocandogli giramenti di testa, depressione, stanchezza perenne e difficoltà nel concentrarsi. Inoltre, non si può certo andare avanti per sempre con diete di questo tipo: non appena si ricomincerà ad immettere cibo nel proprio corpo, il peso dei liquidi che sono stati persi verrà sostituito velocemente dal grasso, vanificando ogni sforzo. La bevanda può sostituire interamente il pasto, mentre va benissimo come accompagnamento: ci si sazierà prima e più a lungo.
  2. Eliminare completamente i carboidrati è sbagliato: vanno ridotti quelli raffinati, mentre quelli integrali non sono veri e propri nemici della dieta. Umore ed energia trarranno beneficio da un bel piatto di pasta (basta andarci cauti con il condimento).
  3. Diete senza glutine: non fanno dimagrire. Sono adatti ai celiaci, ma chi non è intollerante non deve identificare i prodotti gluten free con quelli dietetici. Il rischio è di ritrovarsi con una carenza di vitamina A, B e ferro. Senza essersi risparmiato nessuna caloria, tra l’altro…
  4. Mai sottovalutare il mantenimento: è il momento più importante! L’unico modo per mantenere il proprio peso forma è quello di abituarsi ad un’alimentazione ipocalorica ma varia, concedendosi uno sfizio ogni tanto senza esagerare.

Foto: Twitter

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa