Il mito degli italiani latin lover è messo a dura prova dai risultati di una recente ricerca secondo cui ben tre milioni di uomini che vivono nella Penisola fanno cilecca sotto le lenzuola. Il vero problema è che solo uno su tre affronta il problema e si informa su possibili cure o terapie. Il restante 66% non percepisce il problema come una malattia, oppure non ha idea di come farlo o preferisce non dare importanza alla questione. Per aiutarli a capire e orientarli arriva la prima App dell’amore: grazie a un semplice test in sei domande, permette di misurare il rischio di soffrire di impotenza, scoprendo se è il caso di chiedere aiuto all’esperto per una diagnosi vera e propria. La nuova applicazione digitale si chiama Disfunzione erettile – Autovalutati ed è stata una delle novità più discusse presentate all’88esimo Congresso nazionale della Siu, la Società italiana di urologia, svoltosi a Riccione.
LEGGI ANCHE: UN’ALGA PER CURARE LA DISFUNZIONE ERETTILE
Già scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store o dal sito www.siu.it, è “uno strumento per una valutazione ripetibile e affidabile, la più rispondente possibile alle reali probabilità di malattia“, come assicura il segretario generale della Siu, Vincenzo Mirone. In più, offre informazioni scientifiche sulla disfuzione erettile, le possibili cause e i farmaci per curarla. Ma non solo, l’app elenca e localizza città per città i circa 300 centri pubblici italiani specializzati ai quali rivolgersi per ricevere diagnosi e terapie. I sei quesiti del test indagano sulla qualità dell’attività sessuale maschile nelle ultime 4 settimane e in particolare sulla durata dell’atto. Dopo aver risposto alle domande viene visualizzato un punteggio da 1 a 30, tradotto poi in un semaforo. Quando il risultato è pari o inferiore a 25 punti l’applicazione suggerisce di consultate il centro di andro-urologia più vicino. Attenzione però: “Non si tratta di una diagnosi bensì di un’indicazione di probabilità che va approfondita nelle sedi opportune“.
LEGGI ANCHE: GLI ITALIANI PARLANO DI IMPOTENZA SOLO CON IL MEDICO DI FAMIGLIA
L’intenzione non è quella di spingere all’autodiagnosi né tanto meno quella di bypassare il medico: il vero obiettivo è aumentare la consapevolezza di una condizione che può essere molto insidiosa e spesso associata ad altri disturbi sessuali come l’eiaculazione precoce. In più, l’impotenza può essere una spia di malattie organiche che non hanno ancora dato sintomi come ipertensione, diabete, sindrome metabolica o rischi di infarto e ictus. Conoscere e riconoscere l’impotenza, dunque, può anche salvare la vita, per questo far finta di nulla è profondamente sbagliato.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…