Categories: Notizie

Chirurgia estetica: come scegliere il medico giusto ed evitare complicazioni

Decidere di sottoporsi a un’operazione di chirurgia estetica è sempre un passo difficile da compiere (ad eccezione di alcune star che sembrano ormai farlo per sport). Per questo motivo la scelta del medico è di fondamentale importanza, come ha ribadito di recente l’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica (Aicpe), mettendo in guardia chiunque sia pronto ad andare sotto i ferri per quale “aggiustatina”. Consci del fatto che la medicina estetica è ormai un vero e proprio business, ma è meglio diffidare da offerte speciali, affari imperdibili o occasioni da cogliere al volo per non perdere lo sconto. “Una scelta avventata o fatta con i criteri sbagliati potrebbe influenzare il risultato e peggiorare, anziché migliorare, la situazione attuale“, ha sottolineato Luca Siliprandi, vice presidente dell’Aicpe.

LEGGI ANCHE: CHIRURGIA ESTETICA, I VIP PRIMA E DOPO

Innanzitutto bisogna verificare che il medico a cui ci si rivolge sia un chirurgo plastico specialista, perché non tutti sanno che in Italia tutti i dottori hanno la licenza di eseguire interventi di chirurgia plastica, ma pochi hanno ottenuto la specializzazione in questa branca e cadere in errore è più facile di quanto ci si aspetti. “Il paziente dovrebbe informarsi sulla formazione del dottore, sul suo aggiornamento e sull’esperienza che ha nell’intervento in questione. È facile oggi tramite internet verificare se il “dottor X” è presente a congressi e a corsi di approfondimento scientifico. Per quanto bravo, un chirurgo che non segue l’evolvere di una disciplina in continua evoluzione rimane spesso ancorato a schemi vecchi e obsoleti. Dopotutto non si tratta di scegliere un vestito o un taglio di capelli, ma un medico che modificherà definitivamente il nostro aspetto“.

LEGGI ANCHE: GLI INTERVENTI DI CHIRURGIA PLASTICA PIU’ GETTONATI TRA I GIOVANI

Altrettanto importante nella scelta è capire il gusto e la sensibilità estetica del medico, come afferma Mario Pelle Ceravolo, presidente dell’associazione. “Meglio approfondire con il dottore le ipotesi di risultato attraverso immagini, schemi, fotografie in modo da comprendere se ciò che viene proposto si accorda con i desiderata del paziente, mentre chiedere di vedere fotografie di pazienti già operati non rappresenta una scelta particolarmente utile. Per una migliore comunicazione è più utile ricorrere alla previsualizzazione del risultato attraverso un’elaborazione al computer“. Una volta accertate le qualità del chirurgo, è necessario verificare in quali strutture opera e infine bisogna tener contro anche della fiducia. “È una questione di feeling interpersonale, ma è importante sentirsi a proprio agio con il chirurgo plastico che si sceglie. Bisogna essere certi di poter parlare con lui apertamente delle proprie preoccupazioni“.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa