Ricette light: Budino di pere

Vi piace il budino ma amate anche le cose un po’… diverse? Fate largo uso di frutta fresca? Ottimo. Allora sentite qua che connubio vi proponiamo: budino + pere. Sì, il budino di pere! La ricetta è semplice, davvero alla portata di tutti. Il risultato è garantito. Pur trattandosi di un dessert, inoltre, il contenuto calorico è contenuto. Ciò significa che abbiamo davvero un “peccato di gola” che può essere commesso senza troppi sensi di colpa, magari dopo cena e davanti alla tv. Che ne pensate? Anzi: cosa aspettate? Ecco le istruzioni!

Ingredienti per 4 persone: 1 chilo di pere, 220 grammi di semolino, 100 ml di latte, 120 grammi di zucchero, 120 ml di olio di oliva, 5 uova, un pizzico di cannella, mezzo bicchiere di Marsala.
Preparazione: Sbucciate le pere, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere in una padella con qualche cucchiaio d’acqua. In un pentolino mettete a bollire il latte con lo zucchero, il pizzico di vaniglia, il Marsala e l’olio. Versate poi il semolino a pioggia mescolando continuamente per circa cinque minuti. Togliete dal fuoco e unite le uova una alla volta. Infarinate uno stampo da budino, versate alliinterno uno strato di semolino, poi uno di pere cotte e così via, concludendo con il semolino. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa quarantacinque minuti. Prima di sformare il budino, lasciatelo raffreddare per un po’! Se vi piace, potete decorare con un po’ di cannella o scaglie di cioccolato.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Budinopere

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa