Categories: Salute

Stanchezza: i 10 motivi per cui ci si sente deboli e i rimedi

Ogni mattina vi pesa alzarvi dal letto e vi sentite costantemente svuotati d’energia tanto da aver bisogno di caffè o zuccheri per tornare attivi? Nessun dramma, è una condizione in cui versano milioni di persone e per fortuna è una patologia da cui si può guarire quasi sempre con facilità e, nella maggior parte dei casi, autonomamente. Una recente ricerca dagli analisti di mercato Mintel rivela che la stanchezza cronica assilla una persona su tre. Non è un caso che le vendite di integratori come il ginseng, bevande e barrette energetiche sono salite di oltre il 5% solo nell’ultimo anno. I dati forniti dai medici di famiglia rivelano che il 10% di persone che prendono appuntamento da loro sono lì solo per indagare sulla propria stanchezza inspiegabile, tanto che i dottori hanno anche creato un pratico acronimo, TATT (Tired All The Time, ovvero “stanco tutto il tempo”), per annotare questo disturbo. Secondo gli esperti le principali cause sono queste dieci.

LEGGI ANCHE: I RIMEDI ALLA SINDROME DA FATICA

La mancanza di esercizio fisico. Quando si è stanchi praticare sport è l’ultima cosa si cui si ha voglia, ma forzandosi gli effetti sono davvero ottimi. Basta andare a correre tre giorni a settimana per 20 minuti per sentirsi meno stanchi e più carichi di energia dopo appena sei settimane. Questo perché un regolare esercizio fisico fa lavorare cuore e polmoni rendendoli che offrono ossigeno e nutrienti vitali intorno al corpo. Dormire poco e male. Si sa che riposare meno di 7 ore a notte è sconsigliabile, ma gli alleati più pericolosi della stanchezza sono televisione e apparecchi elettronici. Per ricaricarsi nel migliore dei modi ci si dovrebbe coricare dopo un’ora averli spenti sennò aumenta il rischio di far lavorare il cervello anche chiusi gli occhi e anche svegliarsi nel cuore della notte. Bere troppi caffè. Pare un controsenso eppure la caffeina dà un picco d’energia nell’immediato ma alla lunga destabilizza l’organismo e porta a una maggiore stanchezza. Sarebbe meglio poi evitare di assumerlo almeno cinque ore prima di dormire.

LEGGI ANCHE: COME RIPRENDERSI DA UNA NOTTE IN BIANCO

Anche se queste sono le cause più comuni del senso di stanchezza cronica, non si devono escludere origini patologiche che, in quanto tali, richiedono un intervento medico. Un semplice esame del sangue è sufficiente ad individuare le cause, ed ecco le più comuni. Anemia: è un problema molto diffuso tra le donne, soprattutto quelle con periodi mestruali molto abbondanti. È possibile risolvere l’anemia con una dieta ricca di ferro, di cui sono ricche sia le carni che le verdure a foglia verde scuro. Nel caso fosse dovuta a una carenza cronica sono necessari integratori. Stesse contromisure per quanto riguarda la carenza di potassio, mentre se il problema fosse ipertiroidismo o ipotiroidismo, meglio sottoporsi a una terapia farmacologica e monitorare il livello degli ormoni tiroidei periodicamente. La stanchezza può essere provocata anche dal diabete e in questo caso ci sono sintomi rivelatori come visione offuscata e minzione frequente. Anche chi soffre di depressione può sentirsi più stanco del solito, ma il problema è legato alla perdita di appetito che accompagna questa patologia. Infine alla base della spossatezza ci possono essere anche problemi cardiaci.

Foto by Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Stanchezza

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa