Categories: Calorie

Nutella: segreti (e calorie) della crema più amata dagli italiani. Anche i Minions la omaggiano

I Minions, validi collaboratori di Gru nei due capitoli dedicati al cartone della Disney Cattivissimo me, hanno conquistato il cuore degli spettatori di tutto il mondo al punto di diventare i protagonisti della storia in un film che li vede come unici protagonisti incontrastati (I Minions, del 2015). Ma la loro ascesa non finisce qui: i simpatici mostriciattoli gialli sono diventati testimonial involontari di vip (basti pensare all’ex Spice Girl Victoria Adams, che ha indossato la loro tuta blu su Instagram) e di diverse trovate pubblicitarie, tra cui un’edizione limitata del barattolo della Nutella. È la stessa Ferrero a pubblicizzare l’iniziativa, attraverso una foto pubblicata su Instagram in cui si afferma: “Spalmare #Nutella è il modo più dolce per iniziare la giornata con Stuart. #NutellaLimitedEdition #Minions”.

Che spalmare qualche cucchiaio di Nutella sia una delle passioni degli italiani (e non solo) non è certo una novità, nonostante sia risaputo che questa crema spalmabile non sia particolarmente salubre né dietetica: circa 530 calorie ogni 100 grammi, un vero salasso per il fabbisogno calorico giornaliero di ogni individuo. A prescindere dalla linea, il vero ‘nemico’ va ricercato nella dicitura olio vegetale: ne esistono moltissimi tipi e non tutti fanno bene alla salute. Al contrario, quelli dal gusto più gradevole sono proprio quelli che fanno più male. Le caratteristiche della Nutella, a partire dal gusto fino ad arrivare alla consistenza, fanno pensare che il suo olio vegetale appartenga proprio a quest’ultima categoria (sebbene questa informazione non sia specificata da nessuna parte).

Probabilmente nessun nutrizionista consiglierebbe davvero di cominciare la giornata con pane e Nutella e, interrogato sul perché, potrebbe elencare una sfilza lunghissima di buone ragioni. Ma davvero la Nutella non ha alcun pregio? A livello emotivo ne ha senz’altro visto che stimola la serotonina, l’ormone del buonumore. Un’altra caratteristica positiva è la sua lunga conservazione, dovuta alla scarsa quantità di acqua e alla presenza di lipidi saturi, saccarosio e latte in polvere. Infine, una piccola nota positiva può premiare i golosi che sanno controllarsi: 15 grammi, che equivalgono ad un cucchiaio bello pieno, contengono 81 calorie e sono più che accettabili all’interno della colazione. Spalmare questa quantità su un paio di fette biscottate andrà bene sia per la linea che per il nutrizionista.

Foto: Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa