Fino al 20 ottobre, ogni giorno (sabato e domenica esclusi) torna Frecciarosa, la campagna per la salute delle donne e la prevenzione dei tumori al seno promossa da Trenitalia (Fs Italiane) e dall’associazione IncontraDonna onlus, con il patrocinio del Ministero della Salute e, per questa quinta edizione, anche di Expo Milano 2015. L’iniziativa ha come madrina l’attrice Elena Sofia Ricci ed è stata sostenuta anche dal ballerino Samuel Peron, noto per aver partecipato come coach a nove edizioni del talent show Ballando con le stelle, il quale a Expo ha organizzato un flash mob con l’esibizione di 60 giovani dell’associazione Sballando Ballando, al quale ha preso parte anche l’interprete, che sarà prossimamente al cinema con Noi siamo Francesco e in tv nella quarta stagione di Che Dio ci aiuti. L’attrice ha sottolineato l’importanza di questa campagna: “La prevenzione è importante, per questo invito tutte le donne a volersi bene, facendo visite, seguendo uno stile di vita sano e alimentandosi in modo corretto”
A bordo di due treni Frecciarossa sulla tratta Roma-Milano, medici specialisti offrono una consulenza gratuita alle viaggiatrici e, su richiesta, anche visite senologiche. In più, volontarie dell’associazione IncontraDonna onlus salgono su altri Frecciarossa e Frecciargento in tutta Italia e nei FrecciaClub delle stazioni di Roma Termini e Milano Centrale per la distribuzione gratuita dei preziosi Vademecum della Salute. La campagna è stata presentata a Expo dall’Ad di Trenitalia, Vincenzo Soprano: “Frecciarosa è un’esperienza di grande successo, che va alle radici intime della nostra azienda. Trenitalia tra 15 mesi si quoterà in borsa e chi opera nel business sa che soltanto le aziende che trattano i loro clienti come persone hanno successo e si sviluppano“.
Gli fa eco il presidente di IncontraDonna, Adriana Bonifacino, la quale ha sottolineato che “l’edizione 2015 punta a consolidare il successo registrato nelle precedenti edizioni, quando ha raggiunto 6 milioni di viaggiatori Trenitalia, coinvolgendone 3mila in visite senologiche e 1500 in consulenze gratuite. L’iniziativa quest’anno arriverà anche in Sicilia, con tappa a Catania, Messina, Palermo e Siracusa“. Un’altra iniziativa lodevole che si affianca a quelle di Nina Zilli, Anna Tatangelo e tante altre per il mese di ottobre, dedicato alla sensibilizzazione delle donne alla prevenzione del tumore alla mammella.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…