Categories: Come le star

Elisabetta Canalis, mamma a 37 anni: ma com’è la gravidanza vicino ai 40?

Il 30 settembre 2015 Elisabetta Canalis ha dato alla luce la sua prima figlia, Skyler Eva Perri, e ha deciso di condividere con i suoi fans le foto della sua piccola su Instagram postando una foto con un commento eloquente: “La mia vita è piena d’amore grazie a voi. Benvenuta al mondo”. Il parto della showgirl è stato esemplare: nessuna complicazione l’ha messo a rischio. La bellezza della neo-mamma non fa certo pensare all’età, eppure 37 anni non sono pochissimi per mettere al mondo il primo figlio. Non che la Canalis sia un’eccezione: ormai l’età media per cominciare a fare figli va dai 35 ai 44 anni.

Solo qualche decennio fa il fenomeno avrebbe sorpreso e probabilmente scandalizzato: le nonne di oggi diventavano mamme in età molto più tenera. Una serie di fattori sociali e culturali ha spostato in avanti l’età biologica delle donne, ma è lecito domandarsi quale effetto ciò abbia su mente e corpo. A livello mentale, la donna a 40 anni è matura, pronta ad assumersi ogni responsabilità e anche ad affrontare qualche rinuncia (meno uscite, meno divertimenti) senza troppi sacrifici. Tutto questo sarebbe vissuto con maggior forzatura a 20 o 30 anni, se si vuole in parte generalizzare il discorso.

A livello fisico non esistono vere e proprie controindicazioni verso una maternità per così dire ‘matura’. Il concepimento può tuttavia diventare più complicato, visto che alcuni organi cominciano a manifestare segni di usura e la fertilità si abbassa. Inoltre aumenta il rischio di complicazioni genetiche che possono portare a malformazioni o patologie. Ma niente allarmismi: la possibilità di mettere alla luce un bambino perfettamente in salute restano superiori al 90 per cento. I 9 mesi di gravidanza potrebbero essere più complicati, visto che cresce la possibilità di soffrire di ipertensione e diabete. Anche in questo non bisogna però preoccuparsi più di tanto: il corpo femminile è programmato per fare figli fino alla menopausa. Al di sotto di questa soglia, tutto è concesso. La bella mamma Elisabetta è una delle testimonianze viventi (e probabilmente la vedremo presto al lavoro, come avvenuto per altre sue celebri colleghe).

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa