Categories: Come le star

Serena Williams: è crisi dopo la sconfitta contro Roberta Vinci. Depressione da fallimento?

La finale 2015 degli US Open di tennis è passata alla storia perché ha visto fronteggiarsi due atlete italiane, Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Proprio quest’ultima è arrivata in finale grazie all’impresa compiuta nel turno precedente ai danni dell’eterna Serena Williams, una delle tenniste più forti di sempre. Non sempre si può vincere però e, per una volta, è stata la Vinci ad avere la meglio. La Williams non deve averla presa benissimo se, a distanza di tempo, la sua ferita è ancora aperta.

L’occasione era ghiotta, è vero: vincendo anche gli Open, avrebbe messo a segno il primo Grande Slam della sua carriera (nel 2015 ha vinto infatti in Australia, a Wimbledon e al Roland Garros… mancava solo l’US Open all’appello). Ma evidentemente qualcosa è andato storto, oltre alla buona prestazione della Vinci che non ha sofferto alcuna sudditanza psicologica nell’affrontare la numero 1 al mondo. L’allenatore di Serena Williams, Patrick Mouratoglou, ha fatto sapere che forse la sua atleta non calcherà più i campi per qualche tempo, e c’è chi vocifera che lei stia pensando anche al ritiro. Ma è possibile che una sconfitta possa causare un simile abbattimento? Ebbene si, è possibile e ha anche un nome: si tratta dei paradossi della reazione depressiva (RD), descritti in un libro di psicologia cognitiva scritto da Francesco Mancini e Amelia Gangemi. Nel testo si spiega la reazione con cui normalmente gli esseri umani rispondono a perdite e fallimenti che considerano senza speranza e senza possibilità di recupero.

In seguito ad un fallimento, di qualunque genere esso sia, si susseguono due fasi. Nella prima vi sono dolore, tristezza, pianto e lamenti. Nel secondo arrivano perdita di interesse, anedonia, pessimismo e una conseguente riduzione delle proprie attività, soprattutto se queste sono collegate al fallimento che ha provocato la crisi. La Williams sembra trovarsi in questa seconda fase, se si considera che non ha più preso in mano la racchetta dopo l’incontro dell’11 settembre. Superare questo complesso stato d’animo è difficile ma certamente non impossibile. Bisogna trovare la voglia di riscattarsi, cercare nuovi stimoli e nuova voglia di mettersi in discussione. Ce la farà la Williams? Mouratoglou sembra fiducioso: “Serena tornerà a vincere Slam e a battere nuovi record, più motivata di prima”.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa