Il tempo da dedicare alla palestra è sempre limitato, senza contare che spesso (soprattutto nei mesi invernali) la pigrizia prende il sopravvento e uscire di casa appare come un’impresa titanica. Per tutti questi motivi in molti cercano di attrezzare un piccolo spazio casalingo in modo che sia possibile fare ginnastica in casa. In fondo si può ottimizzare l’esercizio fisico dedicandogli meno tempo ma con più frequenza: possono arrivare risultati davvero soddisfacenti.
In base allo spazio di cui si dispone si possono fare scelte differenti. Di certo non si potrà eguagliare l’attrezzatura di una palestra vera e propria, eppure alcuni must, da soli, saranno in grado di non far sentire la nostalgia di macchinari più complessi (e voluminosi!). Per capire quali sono gli attrezzi di cui davvero non si può fare a meno basta pensare su quali fasce muscolari si deve lavorare con continuità: gambe, addominali, braccia e, per perdere peso, qualche attività aerobica. Ciò che non può mancare, quindi, è:
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…