Categories: Sesso&Salute

Contraccezione: 7 donne su 10 non conoscono alternative alla pillola. Disinformazione allarmante

La Giornata Mondiale della Contraccezione (fissata per il 26 settembre) ha inaugurato un lungo periodo dedicato alla prevenzione e all’informazione che coinvolgerà numerose città italiane: Verona, Torino, Salerno, Roma, Reggio Calabria, Pescara, Palermo, Milano, Lamezia Terme, Cosenza, Catania e Bari. Di volta in volta sarà possibile ricevere informazioni specifiche in merito a contraccezione, sessualità e ginecologia, approfittando dei professionisti che metteranno a disposizione prestazioni completamente gratuite.

Diffondere conoscenza è lo scopo principale di questa iniziativa, visto che una recente ricerca ha rilevato un grado di disinformazione davvero preoccupante. Le donne italiane tra i 18 e i 40 anni si sono infatti rivelate piuttosto inconsapevoli e poco aggiornate: il 68 per cento ha ammesso di non conoscere alcuna alternativa alla pillola. Il problema non può essere ignorato, visto che ognuna dovrebbe scegliere il metodo contraccettivo più adatto al proprio corpo e al proprio metabolismo (se si vuole accelerarlo, alcuni validi consigli aiuteranno a perdere qualche chilo). Senza contare che l’84 per cento delle donne intervistate ha affermato di voler cambiare il proprio anticoncezionale. Per farlo, sicuramente il primo passo sarebbe quello di conoscere le alternative a disposizione.

La ricerca delinea nel dettaglio quali siano le preferenze delle italiane: nel 2015 l’anello è stato scelto dal 21 per cento delle donne, contro il 5 per cento dell’anno precedente; il cerotto è passato dal 3 al 7 per cento, mentre la pillola non ha subito alcun incremento significativo. A penalizzarla la mancanza di elasticità: alle donne non piace convivere con l’obbligo di doverla prendere ogni giorno, col rischio di dimenticarsene. Il quadro disegnato dalla ricerca presenta un ultimo aspetto, estremamente positivo: nella coppia sono anche gli uomini a prendere l’iniziativa in campo di anticoncezionali e nel 18 per cento dei casi i ginecologi hanno ricevuto pazienti di sesso maschile, sempre più partecipi nella coppia. L’amore si fa in due ed è giusto condividerne anche gli aspetti ‘meno piacevoli’.

Foto: Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa