Il Grande Fratello 14 è cominciato all’insegna… della medicina. Uno dei concorrenti, particolarmente apprezzato per il suo aspetto fisico, è infatti un ortopedico. Si tratta del sardo Giovanni Angiolini, il quale non è certo sfuggito a Cristiano Malgioglio. L’opinionista non si trattenuto dall’esprimere commenti sul bel giovane, affermando ironicamente: “Ho una lastra da far vedere, soffro di cervicale. Posso sapere l’esito?”. Il commento è stato accolto con ilarità, eppure involontariamente Malgioglio ha portato in luce uno dei cosiddetti ‘malanni di stagione‘. Il mese di settembre è il più complicato a livello emotivo: finiscono le vacanze, si torna al lavoro, si rientra nelle vecchie routine, l’allegria data dal sole e dalle alte temperature comincia a vacillare. Quello di ottobre, purtroppo, rischia di essere ancora peggio, visto che ci si trova a combattere anche con ritmi più intensi e giornate più corte.
Tra i problemi più diffusi (e fastidiosi) si contano sicuramente quelli che coinvolgono la cervicale. Si tratta di una parte di per sé delicata, visto che comprende le sette vertebre poste a sostegno del capo. Spesso le infiammazioni della cervicale si trasformano proprio in mal di testa, complici le lunghe maratone seduti alla scrivania davanti al computer. Non potendo fare a meno di queste insane ma necessarie abitudini, il primario e neurologo Gennaro Bussone ha proposto 5 mosse da tenere in seria considerazione se si vogliono limitare i danni. Saranno utili a Malgioglio, se l’esito della lastra non sarà positivo, e a migliaia di italiani:
Foto: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…