La menopausa è un momento cruciale nella vita di una donna e che si voglia prenderla con leggerezza o con estrema serietà bisogna essere pronte ad affrontare i molti cambiamenti che può comportare, spesso accompagnati da sintomi piuttosto fastidiosi. Nella maggior parte dei casi tocca sopportare vampate di calore, sbalzi di umore e mal di testa, ma anche calo del desiderio, l’acquisizione di qualche chilo e meno frequentemente periodi di insonnia. Una sorta di metamorfosi che non è sempre facile affrontare, ma per farlo si può fare affidamento su alcuni rimedi naturali molto validi e anche su innovative metodologie cliniche che sono sempre più richieste visti gli ottimi risultati.
LEGGI ANCHE: UN LASER CONTRO LA MENOPAUSA PRECOCE
Innanzitutto bisogna essere consapevoli che il cambiamento ormonale e il rallentamento del metabolismo facilitano accumulo di grassi e aumento di peso, e quindi è importante cambiare le proprie abitudini alimentari, diminuendo in modo quanto più possibile drastico carni rosse e insaccati, a cui preferire il pesce in particolare quello azzurro. Consigliabile limitare condimenti e grassi, scegliendo come spezie zenzero, curcuma e peperoncino; infine prediligere verdura e frutta e carboidrati integrali. Inutile dire che sport ed esercizio fisico facilitano il tutto, oltre a dare una spinta energetica psicologica significativa. Per ridurre le vampate di calore (di cui soffrono circa il 75% delle donne) si può ricorrere all’uso di piante come la salvia o il trifoglio rosso, ricco di estrogeni vegetali.
LEGGI ANCHE: IL SESSO DURANTE LA MENOPAUSA
Recenti studi dimostrano come siano poco efficaci lo yoga e l’agopuntura, mentre al contrario l’ipnosi medica possa essere adeguata sia contro l’improvvisa sensazione di calore che per stabilizzare gli sbalzi d’umore e ridurre ansia e irritabilità. D’altronde ci sono anche alcune scuole di pensiero che ritengono il vero rimedio a questi disagi sia una sana vita sessuale. Allettante, senza dubbio, ma dedurre che le donne appagate sessualmente siano più raramente colpite da questo fastidio è scientificamente tutto da dimostrare. Non lo è invece quello che rimane il metodo naturale migliore per combattere l’insonnia, ovvero la tisana apportati, ancor meglio quella a base di biancospino. Tra l’altro dormire bene è di grande aiuto anche per combattere la depressione in agguato e regolarizzare il ciclo quotidiano è indispensabile per non mettere su chili di troppo.
Foto by Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…